ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 ottobre 2014

DE NINO- MORANDI:LEONE E DI NINO"IL TERRITORIO È UNICO QUANDO GARANTISCE LA CONTINUITÀ DELL'ISTRUZIONE"

PRATOLA - "Il trasferimento degli studenti dall'Itc “De Nino” e Itcg “Morandi” nell'edificio dell'Itis di Pratola Peligna sta sollevando inutili polemiche che stanno sfociando in un campanilismo sterile, mortificando la comunità Pratolana e l'unità del territorio.La presa di posizione del Sindaco di Sulmona, condivisa anche dal Sindaco di Pratola ci lascia attoniti! Il fatto dimostra che evidentemente l'unità del territorio viene meno quando le scelte penalizzano altri!"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Antony Leone e Antonio Di Nino Consiglieri Comunali di Pratola Peligna.
"Non dimentichiamo che quando tre anni fa l'istituto di Pratola fu accorpato
agli istituti di Sulmona, si levarono voci che inneggiavano all'unità  territoriale. Oggi che quelle voci potrebbero avere seguito con i fatti, riemergono inutili polemiche campanilistiche. Con questa mentalità della difesa del proprio “orticello” la Valle Peligna è destinata all'isolamento, in particolare in questo caso dove è evidente che l'unica destinazione degli studenti è la struttura dell' ITIS di Pratola. Unica del territorio Peligno sicura nel rispetto delle normative vigenti, in grado di

ospitare contemporaneamente tutti i ragazzi ed evitare l'interruzione dei corsi. Siamo fortemente convinti che l'intero Territorio debba confrontarsi e condividere le scelte amministrative migliori per tutti, ma da Pratolani non siamo più disposti a subire pregiudizi o azioni atte a sminuire la nostra
collettività!Per questo invitiamo il Sindaco Peppino Ranalli ed i consiglieri comunali di Sulmona a non alimentare inutili allarmismi tra gli studenti e le famiglie. Pratola è molto vicina ed è pronta ad ospitare tutti i ragazzi del Territorio Peligno che frequentano gli istituti tecnici.
Invitiamo altresì il Sindaco di Pratola ad essere più responsabile nelle sue dichiarazioni pubbliche. Affermare che il Sindaco di Sulmona ha fatto bene, significa andare contro l'unità territoriale ed alimentare inutili polemiche.Da anni, generazioni di studenti pratolani fanno la spola da Pratola a Sulmona per frequentare le scuole superiori, se per un breve periodo avverrà il contrario non ci vediamo nulla di scandaloso! Siamo certi invece che questa breve esperienza aggregativa di più ragazzi in un'unica struttura deve essere considerata un’opportunità di arricchimento umano".

Antony Leone
Antonio Di Nino



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina