ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 ottobre 2014

"COESIONE TERRITORIALE"LE PRECISAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE FRANCO CASCIANI

SULMONA - "Appare necessario ed istituzionalmente doveroso intervenire su alcune affermazioni, provenienti da diverse fonti non accreditate, apparse sui “Social Network” inerenti le attività istituzionali che questo Ufficio di Presidenza sta tenendo in merito alle azioni intraprese tese a realizzare uno dei punti del Programma di Mandato e, nello specifico,  quello inerente la cementificazione dei rapporti intercomunali ovvero della coesione territoriale"si legge in una nota giunta in redazione a firma del Presidente del Consiglio Comunale Franco Casciani."Si è tenuta regolarmente nella giornata del 22 Ottobre u.s. presso la sala della Presidenza del Consiglio Comunale di Palazzo Mazzara, il secondo meeting delle Tre Valli: Peligna, Subequana e Del Sagittario,
così come calendarizzata nella precedente assise dagli Stessi Sindaci partecipanti.La riunione ha visto la partecipazione dei Sindaci ed Amministratori dei Comuni di:Pratola Peligna, Bugnara, Anversa, Cocullo, Cansano, Scanno, Corfinio, Castelvecchio Subequo, Pacentro, Introdacqua, Vittorrito, Prezza e Sulmona. Il Sindaco del Comune di Castelvecchio Subequo ha preso parte alla assemblea anche in rappresentanza dei comuni della Valle Subequana dai quali è stato delegato mentre, il Comune di Pettorano Sul Gizio non ha potuto partecipare per impegni concomitanti, lo stesso dicasi per altri Comuni che, per le vie brevi, hanno preannunciato l’impossibilità ad intervenire, tra questi anche il Comune di Popoli.L’ assise ha dato il via ai lavori ribadendo la ferma convinzione della validità delle iniziative intraprese e testimoniando la volontà di adoperarsi per la costituzione nel breve tempo di un tavolo permanente competente in materia intercomunale.I Sindaci e gli Amministratori hanno svolto interventi precisi e puntuali, mostrando particolare attenzione ed interesse al progetto intrapreso ed al quale si sono reciprocamente impegnati a dare forza e concretezza.Primo risultato, derivante da questa prima fase, sarà l’approvazione da parte dei Consigli Comunali di una delibera di prevalente carattere politico-istituzionale che sancisca di fatto l’ufficialità della costituzione del tavolo politico avente indirizzo strategico per il territorio. Detta delibera, alla composizione della quale, in modo sinergico, concorreranno tutte le amministrazioni del comprensorio, dovrà essere approvata entro il 30 Novembre p.v.Contestualmente l’assise si preoccuperà di predisporre una proposta di Legge Regionale ai sensi dell’Art. 31 dello Statuto della Regione Abruzzo atta ad una precisa individuazione del territorio, dell’architettura istituzionale di riferimento, della proposta di sviluppo e del finanziamento economico. Il Collegio dei Sindaci, in merito, ha demandato all’ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale di Sulmona, lo studio di fattibilità anche dal punto di vista costituzionale di quanto si intende proporre all’approvazione della Giunta regionale, nonché la stesura della stessa da portare al più presto al vaglio dei Sindaci.Sono pervenute diverse osservazioni e proposte che saranno esaminate nel corso delle prossime riunioni, la prima delle quali verrà calendarizzata nella prima settimana di Novembre, avendo dovuto rinviare quella prevista per il giorno 29 p.v. alla presenza del Presidente Di Pancrazio per concomitanti impegni dei Sindaci.Continua, pertanto, l’impegno degli amministratori locali che vedono nell’unione la forza per una operazione di rilancio del territorio e per la difesa dello stesso. A tutti loro va il mio personale ringraziamento per l’alto senso di responsabilità e di collaborazione mostrato, certo che i risultati di questa ritrovata armonia presto saranno concretizzati nell’interesse di tutta la collettività".


Il Presidente del Consiglio Comunale
Franco Andrea Casciani



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-