ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

CERVI ABRUZZO: "GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!"

L'AQUILA - "Il TAR Abruzzo ha oggi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso contro la delibera regionale che autori...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 10 ottobre 2014

ALESSANDRO LUCCI SCRIVE A TUTTI I GIOVANI SULMONESI CHE SI TROVANO IN ALTRE CITTA' O ALL'ESTERO PER STUDIO O LAVORO

SULMONA - Questa è una lettera che Alessandro Lucci, Consigliere Comunale di SBiC, ha indirizzato a tutti i giovani sulmonesi che vivono in altre città italiane o si trovano all’estero per motivi di studio e di lavoro.Un invito a pensare Sulmona come potrebbe essere, facendo tesoro di tutte quelle iniziative che rendono migliore la vita della città e dei cittadini. Un invito a condividere ciò che di nuovo e di bello si muove “altrove” affinché Sulmona esca dalla cronica situazione di rassegnazione e possa immaginare un progetto per il prossimo futuro."Siamo costretti ancora ad esportare cervelli, ma possiamo già da domani importare idee"
"A tutti i ragazzi della Valle Peligna che stanno partendo per l'università e non solo.Ciao. Ci rivedremo ancora, questo è sicuro. So anche quando. A Natale, a Pasqua, qualche giorno qua e là durante l'anno.Forse non vi riconoscerò, sicuramente non vi riconosceranno i vostri genitori, come non mi riconoscevano i miei quando tornavo a casa dopo mesi di assenza, durante l'accademia o quando frequentavo la mia personalissima specialistica in giro per l'Europa.Non mi riconoscevano e non vi riconosceranno perché ogni volta sarete persone diverse.Non certo perché avrete totalizzato una somma di numeri sul vostro libretto degli esami, quella roba non vale nulla paragonata alle nuove amicizie, alle discussioni con il padrone dell'appartamento in cui andrete a vivere, ad un amore nuovo o ad un rapporto con un professore che ha capito e cerca a sua volta di spiegarvi la lezione del “confrontarsi”, ma perché avrete parole nuove e storie nuove da raccontare... ed io ho bisogno di ascoltarle.Ma non posso aspettare il Natale e la Pasqua per poter parlare con voi. Devo, voglio ascoltarvi tutti i giorni, perché di questo ho bisogno: di confrontarmi tutti i giorni con chi ha una doppia fortuna... essere giovane ed essere in viaggio.Siete giovani! Avete un punto di vista diverso. Siete in viaggio, un vero viaggio. Non sapete esattamente quando finirà, la direzione non è certa, la meta men che meno.Quindi vi invito ad osservare tutto del vostro viaggio. Dalle cose semplici alle più complesse. E di chiamarmi se trovate qualcosa che sia degno di nota per voi. Per dirmi da lontano: “Loro fanno così! They do this! Facciamolo anche noi!”. Osservate la quotidianità e la straordinarietà delle città che visiterete, fotografate le soluzioni, le piccole intuizioni, i grandi sistemi. Scrivetemi, postatemi, linkatemi, aiutatemi a capire quello che si può proporre nella nostra piccola Sulmona perché non si affanni nel rincorrere i tempi, ma li viva nella contemporaneità.La chiave per restare in contatto? Un cancello... sì, il cancelletto della vostra tastiera #... l'hashtag.Abbiamo creato l'etichetta #‎sbictheydothis così ogni volta che troverete qualcosa degna di nota, qualche souvenir fatto di idee, potrete inviarmelo lì.L'hashtag va usato senza nessuna parsimonia. Anzi, usatelo il più possibile. Quando viaggiavo io non esisteva e ho dovuto riempire la mia valigia di tutti i dati che ora voi potete condividere con un semplice clic…Beh! È il momento. Ciao ragazzi, buona università. Mi raccomando: ragionate non sul fatto che state andando via, ma sulla possibilità che fra qualche anno tornerete qui, dottori o altro, non è quello l'importante... Cambiati di sicuro, nuovi di certo, donne e uomini del prossimo futuro.Ci rivedremo ancora, questo è sicuro. Forse non mi riconoscerete e non riconoscete Sulmona cambiata dalla somma delle possibilità di tutto il mondo raccontato da voi attraverso il cancello #!

 Alessandro Lucci

Consigliere Comunale di Sulmona Bene in Comune

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-