SULMONA - In occasione di Per la Majella, la tre giorni che da oggi animerà il Centro Storico di Sulmona, il Complesso monumentale dell’Annunziata si trasformerà in un teatro musicale e culturale, volto a valorizzare le tante realtà sociali e aggregative della Città di Sulmona e della Valle Peligna.
"In questo contesto sento il dovere di ringraziare quanti hanno raccolto il mio invito a partecipare alla manifestazione, dando il proprio contributo con stand e spettacoli, che potranno attrarre e intrattenere i visitatori.Parteciperanno alla manifestazione gli artisti locali
dell’Associazione “L’arte nelle mani” e i produttori di “Terra viva”, gli stand di Code Felici e dell’A.I.S.A., il gruppo Scout Sulmona Uno, Sulmona Cinema e il Liceo artistico"afferma in una nota il consigliere comuanle Daniele Del Monaco."Oltre alla degustazione di prodotti tipici e all’artigianato saranno presenti spettacoli che si
svolgeranno sul plateatico dell’Annunziata, che accoglierà l’esibizione di gruppi musicali come il Trio Brass, Las Banda, il Folkin’Jazz e i piccoli allievi delle Maestre Micaela Faiella e Paola Salvatore che intratterranno il pubblico con un ensemble strumentale.
Fulcro degli spettacoli il concerto dei giovani artisti della “Crescendo Band” di Introdacqua diretta dal Maestro Luca Di Francesco,(foto) che sabato 13 alle ore 20.00 si esibiranno in uno spettacolo musicale di alto livello che vedrà il susseguirsi di colonne sonore e pezzi classici e moderni, all’interno dei quali si nasconderà anche un simpatico flash mob.
Un grazie speciale a questi piccoli “grandi” musicisti che sono la dimostrazione tangibile che la Cultura a Sulmona c’è ancora!"
Il Consigliere Comunale
Daniele Del Monaco
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"TROPPI SUICIDI IN CARCERE, AVVOCATA IN SCIOPERO DELLA FAME. STAFFETTA DI PROTESTA PER LE CONDIZIONI DEGLI ISTITUTI DI PENA"
SULMONA - " Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista d...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO