Il convegno si terrà presso la sala della Comunità Montana Peligna il giorno giovedì 18 settembre dalle ore 15.
INTERVERRANNO
Sig.ra Maria Bisegna, Presidente Associazione A.No.P.S. Onlus.Dott. Fausto Tagliaferri, Psichiatra, Dirigente medico Asl Rieti.Avv. Luigi Serino, Capo redazione DuIT, Diritti Umani in Italia, es
perto in normative comunitarie.Dott. Marco Colantoni, Presidente Associazione FOR.I.U.S., Sociologo e Mediatore familiare, autore del saggio “Il diritto calpestato: quando un pregiudizio
fa giurisprudenza”.Dott. Pietro Zocconali, Presidente Associazione Nazionale di Sociologia,
Giornalista.Avv. Vittoria Colangelo, Consigliere di Parita’ della Provincia di Pescara, Avvocato e
Mediatore familiare.Enza Blundo, Cittadina al Senato Movimento Cinque Stelle, Vice Presidente Commissione Infanzia e Adolescenza Senato della Repubblica.Dott.ssa Glenda Mancini, Specialista in Scienze dell’Investigazione, autrice del libro “L’uomo vittima di una donna carnefice”.Viviana Bazzani, ex Assistente capo di polizia.
EVENTO ACCREDITATO DA
CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SULMONA (3
crediti)
ASSOCIAZIONE NAZIONALE SOCIOLOGI (1 credito)
CON IL PATROCINIO DI
CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA PROVIN
CIA DELL’AQUILA
COMUNITA’ MONTANA PELIGNA
SCOPO SOCIALE
L'Associazione è apartitica e non ha scopo di lucro.
Persegue finalità di carattere sociale, civile, amministrativo, culturale ed educativo.
Si rivolge ad individui, coppie, famiglie, cittadini e professionisti offrendo molteplici servizi professionali attraverso un lavoro multidisciplinare di equipe.
ATTIVITA’ PREVALENTI
INFORMAZIONE / FORMAZIONE
Seminari, convegni, workshop.
Consulenze informative gratuite (da uno a tre incontri) per i tesserati dell’associazione (tesseramento 20 euro annui) di natura legale, amministrativa e commerciale, psicologica, psicoterapeutica, sociale, di mediazione familiare, medica.
Attivazione di corsi di formazione, in collaborazione anche con enti convenzionati.
CONSULENZA / PROGETTAZIONE
Percorsi consulenziali professionali per i tesserati dell’associazione al minimo degli specifici tariffari professionali di natura legale, amministrativa e commerciale, psicologica, psicoterapeutica, sociale, di mediazione familiare, medica.
Attività interna di progettazione per implementare gratuitamente servizi di natura socio-culturale.
Attività esterna di progettazione al fine di collaborare in rete con enti, associazioni, strutture pubbliche e private.
OBIETTIVO
Attivare una rete professionale interna all’associazione e con le strutture pubbliche e private per valorizzare le competenze professionali e rispondere ai bisogni emergenti del territorio.
CONTATTI
tel/fax 0864566224 - associazioneforius@email.it / associazioneforius@pec.it
ORGANIGRAMMA
Presidente: Dott. Marco Colantoni Vice-Presidente: Avv. Stefania Di Clemente
Soci: Dott. Marco Colantoni – Avv. Stefania Di Clemente – Avv.Francesco Cantelmi – Avv. Andrea Marino – Dot.ssa Silvia Campea – Avv. Laila Coccovilli – Dott.ssa Marialisa Paolilli – Avv. Marco Presutti – Dott. Lorenzo Guerra – Dott.ssa Emanuela Di Giallonardo