ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi inchiesta con 74 indagati. Sala contestato nel Consiglio comunale da FdI e Lega - Evaso dopo la laurea, Andrea Cavallari fermato a Barcellona - Otto feriti nel raid sulla chiesa di Gaza, anche padre Romanelli. Meloni: "Attacchi inaccettabili"- Urbanistica di Milano sotto accusa: indagato anche Sala, chiesti 6 arresti - Il presidente della Siria lascia ai drusi il mantenimento della sicurezza a Sweida -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo- Blue Tongue, presidio allevatori davanti alla Regione Abruzzo - Riduzione perdite reti acquedottistiche, opere per 25 milioni -

Sport News

# SPORT # Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"TROPPI SUICIDI IN CARCERE, AVVOCATA IN SCIOPERO DELLA FAME. STAFFETTA DI PROTESTA PER LE CONDIZIONI DEGLI ISTITUTI DI PENA"

SULMONA - " Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 12 settembre 2014

DIRITTI NEGATI, VIOLENZA DI GENERE E AFFIDO CONDIVISO:IL 18 SETTEMBRE CONVEGNO A SULMONA

 SULMONA - L'Associazione FOR.I.U.S. (Formazione Individui e Utilità Sociale), costituita da giovani professionisti (sociologi/mediatori familiari, legali, commercialisti e psicologi), ha organizzato, unitamente all'Associazione Nonne e Nonni Penalizzati dalle Separazioni 0nlus (A.No.P.S.), il convegno sul tema dell'affido condiviso, con particolare riferimento ai diritti negati e alla violenza "di genere" subita e perpetrata da tutti i soggetti coinvolti nella separazione.
Il convegno si terrà presso la sala della Comunità Montana Peligna il giorno giovedì 18 settembre dalle ore 15.

INTERVERRANNO
Sig.ra Maria Bisegna, Presidente Associazione A.No.P.S. Onlus.Dott. Fausto Tagliaferri, Psichiatra, Dirigente medico Asl Rieti.Avv. Luigi Serino, Capo redazione DuIT, Diritti Umani in Italia, es
perto in normative comunitarie.Dott. Marco Colantoni, Presidente Associazione FOR.I.U.S., Sociologo e Mediatore familiare, autore del saggio “Il diritto calpestato: quando un pregiudizio
fa giurisprudenza”.Dott. Pietro Zocconali, Presidente Associazione Nazionale di Sociologia,
Giornalista.Avv. Vittoria Colangelo, Consigliere di Parita’ della Provincia di Pescara, Avvocato e
Mediatore familiare.Enza Blundo, Cittadina al Senato Movimento Cinque Stelle, Vice Presidente Commissione Infanzia e Adolescenza Senato della Repubblica.Dott.ssa Glenda Mancini, Specialista in Scienze dell’Investigazione, autrice del libro “L’uomo vittima di una donna carnefice”.Viviana Bazzani, ex Assistente capo di polizia.
EVENTO ACCREDITATO DA
CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SULMONA (3
crediti)
ASSOCIAZIONE NAZIONALE SOCIOLOGI (1 credito)
CON IL PATROCINIO DI
CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA PROVIN
CIA DELL’AQUILA
COMUNITA’ MONTANA PELIGNA

L’Associazione FOR.I.U.S. (FORMAZIONE INDIVIDUI E UTILITA’ SOCIALE), con sede legale in Sulmona alla Via Galileo Galilei n.1, nasce dall’incontro e dall’impegno di giovani professionisti (sociologi/mediatori familiari, legali, commercialisti e psicologi) che intendono fornire assistenza a tutto campo e rappresentare un punto di riferimento per l’intera cittadinanza. Non intende proporsi come l’ennesima associazione a tutela dei consumatori, né  rappresentare  un’ organizzazione  settoriale e / o di categoria.

SCOPO SOCIALE
L'Associazione è apartitica e non ha scopo di lucro.
Persegue finalità di carattere sociale, civile, amministrativo, culturale ed educativo.
Si rivolge  ad individui,  coppie, famiglie, cittadini e professionisti offrendo molteplici servizi professionali attraverso un lavoro multidisciplinare di equipe.



ATTIVITA’ PREVALENTI
INFORMAZIONE / FORMAZIONE
Seminari, convegni, workshop.
Consulenze  informative  gratuite (da  uno a tre incontri) per  i tesserati dell’associazione (tesseramento 20 euro annui) di natura legale, amministrativa e  commerciale, psicologica, psicoterapeutica, sociale, di mediazione familiare, medica.
Attivazione  di corsi di formazione, in collaborazione  anche  con enti convenzionati.
CONSULENZA / PROGETTAZIONE
Percorsi consulenziali professionali per  i tesserati dell’associazione al  minimo degli specifici tariffari professionali di natura  legale, amministrativa e  commerciale, psicologica, psicoterapeutica, sociale, di mediazione familiare, medica.
Attività interna  di progettazione per implementare gratuitamente servizi di natura  socio-culturale.
Attività esterna di progettazione  al fine  di  collaborare  in rete con enti, associazioni, strutture  pubbliche e  private.

OBIETTIVO
Attivare  una  rete professionale  interna all’associazione e  con le  strutture pubbliche e  private per  valorizzare le  competenze  professionali e  rispondere  ai bisogni emergenti del territorio.
CONTATTI
tel/fax 0864566224 - associazioneforius@email.it / associazioneforius@pec.it
ORGANIGRAMMA
Presidente: Dott. Marco Colantoni           Vice-Presidente: Avv. Stefania Di Clemente
Soci: Dott. Marco Colantoni – Avv. Stefania Di Clemente – Avv.Francesco Cantelmi – Avv. Andrea Marino – Dot.ssa Silvia Campea – Avv. Laila Coccovilli – Dott.ssa Marialisa Paolilli – Avv. Marco Presutti – Dott. Lorenzo Guerra – Dott.ssa Emanuela Di Giallonardo


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-