"Questo riconoscimento - prosegue Guerrera - oltre a premiare la professionalita' di Andrea, riconosce all'Unicef un ruolo centrale nelle grandi emergenze umanitarie, che ci vedono in prima linea lavorare senza sosta dalla Siria all'Iraq dal Sud Sudan alla Nigeria, da Gaza all'Ucraina, dove sempre piu' bambini pagano prezzi altissimi per conflitti di cui non hanno alcuna colpa, vivendo in condizioni di poverta', malnutrizione, fame, violenza di ogni genere". "Avevo promesso ai bambini siriani che non li avrei abbandonati", dichiara Andrea Iacomini. "Ho passato anni a cercare di squarciare il velo dell'indifferenza dietro a conflitti di cui si parla solo se avvengono fatti eclatanti e che invece quotidianamente si nutrono di ingiustizie, violenze e atrocita'" - prosegue -. Oggi e' un giorno importante per me. Lo dico da abruzzese e da giornalista. Sono commosso perche' ricevere il Premio Scanno mi impone di andare avanti sulla strada della denuncia e del racconto del dramma umanitario di milioni di bambini. Dedico questo Premio ai piccoli rifugiati siriani, che ho potuto incontrare nelle mie recenti missioni sul campo in Giordania, Iraq e Libano. La mia speranza e' che alle armi si sostituiscano quanto prima le tanto attese soluzioni diplomatiche, che nel caso della Siria purtroppo tardano ad arrivare; e' necessario mettere fine quanto prima ai massacri di innocenti in Siria, come in Iraq, Centrafrica, Sud Sudan".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA
SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 6 settembre 2014
PREMIO SCANNO:CATEGORIA VALORI A PORTAVOCE UNICEF ITALIA
"Questo riconoscimento - prosegue Guerrera - oltre a premiare la professionalita' di Andrea, riconosce all'Unicef un ruolo centrale nelle grandi emergenze umanitarie, che ci vedono in prima linea lavorare senza sosta dalla Siria all'Iraq dal Sud Sudan alla Nigeria, da Gaza all'Ucraina, dove sempre piu' bambini pagano prezzi altissimi per conflitti di cui non hanno alcuna colpa, vivendo in condizioni di poverta', malnutrizione, fame, violenza di ogni genere". "Avevo promesso ai bambini siriani che non li avrei abbandonati", dichiara Andrea Iacomini. "Ho passato anni a cercare di squarciare il velo dell'indifferenza dietro a conflitti di cui si parla solo se avvengono fatti eclatanti e che invece quotidianamente si nutrono di ingiustizie, violenze e atrocita'" - prosegue -. Oggi e' un giorno importante per me. Lo dico da abruzzese e da giornalista. Sono commosso perche' ricevere il Premio Scanno mi impone di andare avanti sulla strada della denuncia e del racconto del dramma umanitario di milioni di bambini. Dedico questo Premio ai piccoli rifugiati siriani, che ho potuto incontrare nelle mie recenti missioni sul campo in Giordania, Iraq e Libano. La mia speranza e' che alle armi si sostituiscano quanto prima le tanto attese soluzioni diplomatiche, che nel caso della Siria purtroppo tardano ad arrivare; e' necessario mettere fine quanto prima ai massacri di innocenti in Siria, come in Iraq, Centrafrica, Sud Sudan".