ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"- Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: "Sincero pentimento"- Esplosione durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. Arrestati tre fratelli, in casa bombole e molotov -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito - Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: GRANDE SUCCESSO DELLA FESTA AUTUNNALE “CANTINE NELLA ROCCIA”. NEI TRE GIORNI OLTRE 70MILA PRESENZE

TAGLIACOZZO - "Un successo al di là di ogni rosea previsione quello della festa autunnale “Cantine nella roccia” che ha avuto luogo nel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 settembre 2014

GASDOTTO SNAM, RINVIATA CONFERENZA DEI SERVIZI DEL 30 SETTEMBRE

SULMONA - La conferenza di servizi sulla realizzazione della centrale gas di Sulmona fissata per il 30 settembre "è stata rinviata". Lo comunica il vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, a seguito della comunicazione del viceministro dello Sviluppo economico, Claudio De Vincenti. "Il viceministro - riferisce Lolli - ha risposto alla lettera della Giunta regionale che aveva chiesto la sconvocazione della Conferenza di servizi. Nel contempo, lo stesso viceministro ha convocato per il giorno 1 ottobre un nuovo tavolo di confronto
tra Ministero, Snam e Regioni interessate". Si tratta, ha commentato Lolli, "di un segnale positivo che la Regione Abruzzo accoglie con favore e che permette di portare avanti le
nostre ragioni nel successivo confronto. Resta dunque immutata - continua il vicepresidente - la nostra volontà di far valere le ragioni dello spostamento della centrale gas a Sulmona e del percorso del metanodotto che faremo valere sul tavolo del 1 ottobre. Confermo fin da ora - conclude Lolli - la nostra posizione che abbiamo sempre esplicitato in tutte le sedi istituzionali in maniera civile, ferma e ragionevole".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina