ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 15 settembre 2014

ENNESIMO SUCCESSO PER L'INIZIATIVA DI SLOW FOOD "PIC-NIC DEL GUSTO" AL PARCO FLUVIALE

(video)
SULMONA - Il Parco fluviale Daolio di Sulmona ieri ha ospitato l'iniziativa promossa dalla Condotta Peligna di Slow Food "Il Picnic del Gusto".L'obiettivo era quello di recuperare un'altra parte importante del parco dopo l'iniziativa dello scorso agosto denominata Slow Park, Slow Party.L'iniziativa è pienamente riuscita complice la bella giornata.Hanno partecipato oltre 200 persone.Attività ludiche dedicate ai più piccoli con pony e asini  e un pic-nic per riscoprire i prodotti della tradizione locale.Non poteva mancare la classica porchetta.
Il Comune ha messo in atto interventi di manutenzione straordinaria in tutta l'area verde riaprendo l'ingresso al parco dal Ponte Capograssi.La Condotta Peligna di Slow Food ha preparato cestini pic-nic con prodotti tipici, ogni cestino conteneva un pranzo per quattro persone al costo
complessivo di 25 euro. Famiglie, anziani e giovani si sono riversati  nell'immensa area verde nel cuore della città, anche solo per fare una passeggiata a piedi o in bicicletta."Il risultato raggiunto" afferma il fiduciario della Condotta Peligna Davini "è stato più che soddisfacente, al di sopra delle nostre aspettative.Avevamo previsto una sessantina di cestini, ma le richieste hanno quasi raddoppiato le nostre disponibilità.Questo vuol dire che Sulmona ancora un volta ha risposto al nostro invito.Il parco fluviale è fruibile quasi nella sua interezza, quindi invitiamo tutti a d usarlo"ha concluso Davini."E' stata una bella manifestazione, la gente ha risposto nuovamente.Siamo contentissimi del risultato"ha spiegato Giuseppe Bono."Lavoriamo per avere a pasqua il parco completamente aperto"ha aggiunto Bono.Soddisfatto dell'esito della giornata anche il consigliere comunale Valerio Giannandrea."Anche Sulmona ha di nuovo il suo parco dove poter stare la domenica e non solo"ha detto Giannandrea."A breve faremo mettere i punti fuoco per gli arrosti domenicali".



Tra i progetti in cantiere l'avvio delle attività didattiche, in collaborazione con il Comune, con le scuole primarie cittadine (elementari e medie) per dare il via agli orti scolastici sfruttando gli spazi del Parco Fluviale. Un'attenzione particolare sarà riservata anche agli anziani i quali potranno coltivare i propri orti in periferia e anche nelle aree verdi della Casa di riposo nel complesso di Santa Chiara, in centro storico. Comune di Sulmona e Condotta Peligna di Slow Food, che realizzeranno il progetto insieme, contano di coinvolgere anziani e bambini già dalla prossima primavera.
















CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-