SULMONA - Sono stati presentati ieri al Manhattan Village di Sulmona i calendari dei campionati di calcio di Prima e Seconda Categoria che prenderanno il via domenica 21 settembre. In Prima Categoria le squadre peligne sono state inserite nel girone E. Il Raiano nella prima giornata affronterà in trasferta l’Atletico Montesilvano mentre la Virtus Pratola giocherà in casa contro il Verlengia. Il derby Raiano-Virtus Pratola è in programma all’undicesima giornata il 30 novembre al Cipriani di Raiano.
Nella prima giornata del girone A di Seconda Categoria gara a Monticchio per il Popoli mentre riposerà il Castelvecchio Subequo che nel secondo turno sarà impegnato a Coppito. Alla presentazione dei calendari sono intervenuti il presidente della Figc abruzzese Daniele Ortolano, il
consigliere federale nazionale Gabriele Gravina, il presidente dell’Aia Angelo Giancola e l’assessore regionale Mario Mazzocca.Nel corso della stessa riunione sono state premiate le Società vincitrici il Campionato ed il Premio Disciplina, in relazione alla Stagione Sportiva 2013/2014.“Per il futuro c’è fiducia se, in questo periodo di crisi, ci sono ancora molti dirigenti che decidono di andare avanti con sacrifici”. E’ quanto ha detto il presidente della Figc abruzzese Daniele Ortolano a conclusione del discorso fatto in occasione della presentazione dei calendari di Prima e Seconda Categoria.I numeri parlano chiaro e disegnano il quadro di un calcio in difficoltà che ha dovuto far ricorso, per la Prima e la Seconda Categoria, a tanti ripescaggi per sopperire alle rinunce. Sono 178 le società che rappresentano i due campionati, 80 di Prima e 98 di Seconda Categoria. Cinque in meno rispetto alla scorsa stagione con le defezioni che riguardano la Seconda Categoria che nel 2013/2014 aveva 103 società e 112 nel 2012/2013. “Fa male – ha detto Ortolano – aver perso alcune società appartenenti a territori importanti”. Al fine di combattere la crisi ed invertire la tendenza il massimo esponente del calcio abruzzese si auspica un fattivo contributo anche delle amministrazioni comunali “visto che in molte parti si avverte il distacco”. Alla cerimonia introdotta dal segretario della Figc Abruzzo Alberto Pettinari sono intervenuti il consigliere federale Gabriele Gravina, il nuovo presidente del Comitato regionale arbitri Angelo Giancola e l’assessore regionale Mario Mazzocca. Il presidente Ortolano ha invitato tutti a riflettere sui casi gravi che hanno determinato provvedimenti disciplinari. “Bilancio in chiaroscuro per calciatori e dirigenti, bene i tecnici che continuano nel trend di diminuzione dei provvedimenti disciplinari gravi a proprio carico”. Nel rapporto nazionale Aia sui casi di grave violenza nei confronti dei direttori di gara l’Abruzzo si colloca al tredicesimo posto. “Impegnamoci a cancellare questa pagina per promuovere invece la crescita dell’attività sportiva”. E’ quanto ha esortato Daniele Ortolano alle società invitandole ad istituire un terzo tempo che non sia però di facciata. “Solo con il rispetto ed il senso di amicizia riusciremo a migliorare”. Ha aggiunto Ortolano che ha inteso ricordare Pierino Marchizza, recentemente scomparso, per il suo impegno nell’organizzazione delle attività federali sin dalle primissime edizioni del Torneo delle Regioni volto ad accompagnare moltissime generazioni di giovani calciatori abruzzesi.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CANTIERI DELL’IMMAGINARIO: DUE GLI APPUNTAMENTI PER TEATROZETA. IL 23 LUGLIO, ALL’AUDITORIUM DEL PARCO, LA PRIMA DELL‘AMLETO’. IL 27 LUGLIO, ALLA SCALINATA DI SAN BERNARDINO, INSIEME AL CONSERVATORIO ‘ALFREDO CASELLA’
L’AQUILA - “Un’eccellenza nell’eccellenza”. Così l’assessore al Turismo e Cultura Ersilia Lancia ha definito questa sinergia tra il Conserva...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO