ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 settembre 2014

AMBASCIATORI D'ABRUZZO NEL MONDO:D'ALFONSO"SIMBOLI PER NUOVE GENERAZIONI"


(video)
SULMONA -  Nella cornice del Teatro “Maria Caniglia” si è svolta ieri a Sulmona la cerimonia di premiazione degli “Ambasciatori d’Abruzzo nel mondo – 2014”. Il conferimento di questa onorificenza rientra nel programma delle celebrazioni della “Giornata degli Abruzzesi nel mondo” istituita con la legge regionale n.4 del 21 febbraio 2011. E' stato il Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio a fare gli onori di casa ai magnifici cinque abruzzesi che si sono particolarmente distinti nel mondo quest’anno.
Il riconoscimento è stato attribuito a Maurizio Gentile (amministratore delegato della Rete Ferroviaria Italiana) sulmonese, Roberto Zecchino (direttore delle risorse umane e organizzazione Bosch Italia)teramano, Maria Rita D’Orsogna (docente universitaria nel dipartimento di matematica della California State University)originaria di Lanciano, Dominick Salvatore (economista USA)originario di Villa Santa Maria e Antonio Reggi (giudice di pace in Australia)originario di Castilenti e emigrato in Australia nel 1956.Alla cerimonia hanno partecipato Luciano D’Alfonso
presidente della Giunta regionale d’Abruzzo, Donato Di Matteo Assessore regionale al lavoro e Giuseppe Ranalli Sindaco di Sulmona.Nell'affollato teatro Comunale Maria Caniglia erano presenti anche molti sindaci della valle peligna, autorità militari , il Vescovo di Sulmona -Valva S.E.Mons.Angelo Spina e un'associazione Italo-Venezuelana.L’anno passato il riconoscimento venne consegnato agli imprenditori Rocco Colanzi (Bolivia) e Pierluigi Zappacosta(USA) ed agli attori Federica Di Martino e Gabriele Cirilli.
 Un piatto in ceramica e la famosa Presentosa di Scanno sono stati i simboli che l'Abruzzo ha dato ai suoi nuovi cinque "ambasciatori" nel mondo.L'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale e la Presidenza della Giunta regionale hanno premiato cinque personalità che per vari meriti, nel 2014, si sono contraddistinte nel mondo nei diversi campi del lavoro, dello spettacolo, dello sport, della vita sociale e economica. "La forza di questa regione - ha detto il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso - sta anche e soprattutto nelle tante personalità, uomini e donne, disseminate nel mondo che contribuiscono alla

crescita di un Paese in base alla forza del loro progetto". D'Alfonso, insieme al presidente del Consiglio Giuseppe Di Pangrazio e all'assessore Donato Di Matteo, ha voluto portare "il saluto e la riconoscenza di tutti gli abruzzesi a questi ambasciatori che con le loro competenze e capacità sono la testimonianza del valore di tutta una comunità. I nuovi cinque ambasciatori - ha aggiunto D'Alfonso - sono simboli da emulare per le prossime generazioni e devono rappresentare più di tutto la testimonianza che ce la si può fare senza partire da posizioni di forza, ma avendo nel proprio bagaglio la forza di un progetto". D'Alfonso ha poi voluto porre l'accento su un dato: "nel mondo sono stati censiti un milione 730 mila abruzzesi. Vi do questo numero - ha detto - per ricordare quante generazioni di abruzzesi si siano sedimentante nel tempo in tutto il mondo. La nostra è una storia di allontanamenti, ma in futuro potrebbe diventare la storia di una regione che chiama sul proprio territorio milioni e milioni di pensionati americani, vogliosi di conoscere quell'Abruzzo raccontato dai nostri concittadini all'estero". L'assessore Donato Di Matteo, da sempre vicino alle associazioni di emigranti abruzzesi nel mondo, ha sottolineato la "necessità di stare vicino con politiche di sostegno a tutte quelle comunità che rappresentano una forza non solo per il Paese nel quale vivono e per il quale lavorano, ma anche per l'Abruzzo che dalla loro esperienza può raccogliere le energie necessarie per crescere".




















CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-