SULMONA - Si è svolto nella giornata di lunedì 28 luglio un importante incontro a Pescara tra le 13 DMC, la Pmc, il dirigente Misantoni e il Consigliere Camillo D’Alessandro delegato dal Presidente D’Alfonso, che come noto ha inteso trattenere per sé la delega al turismo."Tale primo appuntamento con la nuova compagine politica regionale si è svolto in un clima di collaborazione e unità di intenti ed è stato incentrato sul riconoscimento delle Dmc e Pmc da parte della Regione Abruzzo come strumento importante, centrale, definitivo e futuro per lo svolgimento di ogni tematica legata al turismo"si legge in una nota a firma di Anna Berghella Presidente DMC “Cuore dell’Appennino”.
"La Dmc Cuore dell’Appennino presente con il Presidente Anna Berghella, il responsabile tecnico & marketing Roberto Montagna e il responsabile amministrativo Annamaria Casini, dopo aver illustrato le difficoltà per la costituzione della Dmc avvenuta già nel marzo 2013, il lavoro già svolto con impegno e non poche problematicità in Valle Peligna e del Sagittario nonché l’assolvimento di tutti gli adempimenti burocratici richiesti dalla Regione, ha chiesto lo snellimento delle procedure con lo sblocco immediato delle risorse per intraprendere il percorso ambizioso che si è prefissata.Ulteriori riflessioni sono state apportate sull’auspicio della creazione di processi di innovazione relativi alle infrastrutture dei trasporti e l’esigenza di razionalizzare la proposta informatica sotto un unico portale Abruzzo.L’ultimo passo svolto dalla Dmc Cuore dell’Appennino è stato in favore degli eventi Giostra Cavalleresca e Muntagnjazz con l’azione di promozione e proposte turistiche a prezzi convenzionati ad associazioni italiane ed hanno raggiunto migliaia di persone.Inoltre in occasione della Giostra dei Borghi più Belli d’Italia è stato svolto con il direttore del club nazionale dottor Umberto Forte, il sindaco di Introdacqua avv. Giuseppe Giammarco, che ha facilitato l’incontro, e la Dmc Cuore dell’Appennino un utile e vantaggioso colloquio in cui, sottolineando la forte concentrazione di Borghi nel perimetro della nostra Dmc (ben 7 sui circa 200 nazionali), ed è emersa la volontà di collaborazione e di reciproca cooperazione per una importante opera di valorizzazione di un ulteriore valido veicolo di promozione del territorio della valle Peligna e di tutto l’Abruzzo".
Anna Berghella
Presidente DMC “Cuore dell’Appennino”
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO