ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 luglio 2014

CONSIGLIO COMUNALE:SEDUTA DURATA QUASI 10 ORE.NESSUN ALLARGAMENTO DELLA MAGGIORANZA

SULMONA - E’ terminato a notte fonda il consiglio comunale di ieri. La seduta iniziata dopo le 16 si è conclusa alle ore 01.45. Il tempo si è notevolmente allungato anche su quelle questioni che dovevano essere sbrigative. A cominciare dalle nomine Asp per finire ad un ordine del giorno sulla pedonalizzazione del centro storico. Nel mezzo il dibattito sulla situazione politica che ha infiammato gli animi. Quello che conta è verificare la tenuta della maggioranza. Ha insistito su questo la minoranza con il consigliere di Sulmona Democratica Mimmo Di Benedetto che più volte ha invitato il sindaco Peppino Ranalli a porsi una domanda per cercare di capire le ragioni che hanno spinto Santilli e Pantaleo a passare dalla maggioranza all’opposizione.
“Non ho più intenzione di correre dietro a nessuno – ha detto il primo cittadino – perché se non ci sarà più una maggioranza andremo a rivotare”. Il botta e risposta ha riguardato vari aspetti politici, dal ricorso contro le elezioni alle recenti regionali. Le posizioni restano distanti. Altro che allargamento della maggioranza perché non si intravede quella volontà che l’uno richiama all’altro. Si rimane pertanto con le differenti posizioni, da un lato i "dimasciani" e dall’altro i sostenitori del neo consigliere regionale Gerosolimo verso il quale il sindaco Ranalli si dichiara disponibile al dialogo nell’interesse della città ma Mimmo Di Benedetto ha fatto pesare che “se fosse dipeso dal sindaco, Sulmona non avrebbe avuto un consigliere regionale”. A proposito della volontà espressa da Ranalli nella precedente seduta di assegnare incarichi ai consiglieri comunali, il primo cittadino ha annunciato di aver attribuito la delega alla protezione civile a Daniele Del Monaco di Pronti per Cambiare. In precedenza il consiglio è stato costretto a votare la variazione di bilancio per consentire
la proroga di un mese del servizio rifiuti all’Am Consorzio in seguito alla mancata esternalizzazione al Cogesa che ora viene annunciata per il mese di ottobre. In merito all’interpellanza della minoranza sulla questione degli ex Lsu l’assessore Stefano Goti ha spiegato che di fronte al diniego di diversi lavoratori in mobilità, su diciannove contattati dal Comune, è stata una necessità dettata dall’urgenza assumere personale tramite un’agenzia interinale. La minoranza, non soddisfatta della risposta, fa sapere che potrebbe rivolgersi alla Corte dei Conti. A fine seduta sono stati approvati alcuni ordini del giorno. Quello sulla pedonalizzazione, presentato dal consigliere di maggioranza Valerio
 Giannandrea, da mandato alla giunta di procedere alle verifiche tecniche insieme alla Polizia Municipale per chiudere il centro storico alle auto dalle 17.30 del venerdì all’una del lunedì fino all’ultimo week end di settembre. La discussione sull’argomento è andata per le lunghe in quanto Giannandrea intendeva procedere da subito all’applicazione del divieto di circolazione nei fine settimana. Prima però di predisporre segnaletica ed altro la questione dovrà essere studiata tecnicamente.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-