ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Le concessioni non fermeranno la Russia"- Morto bimbo di 4 anni vittima di un colpo di calore in Sardegna - Raid contro una tenda di giornalisti, uccisi 5 di Al Jazeera - Riunione di emergenza all'Ue prima del vertice Trump-Putin - Fiamme su una nave-traghetto al largo di Capri, il mayday del capitano poi l'arrivo dei soccorsi - Netanyahu: "L'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla". L'Onu: "Pericolosa escalation"- Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione - Portato in ospedale in arresto cardiaco, muore neonato- Dieci adolescenti in coma etilico dopo la festa al mare - Scoppito: trovato senza vita l’anziano scomparso da giorni -

Sport News

# SPORT # Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

"UN GRANDE SUCCESSO: CENTINAIA DI PERSONE PER IL RITORNO IN MARE DI SPRING"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Anche quest'anno l'evento "Dal Nido alla Riserva" ha regalato emozioni forti: in pochi minuti...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 giugno 2014

ALL’OFFICINA DEI SAPORI QUALIFICATI I NUOVI PANIFICATORI

SULMONA - Gli allievi che hanno frequentato il Corso per Panificatori, hanno ricevuto l’Attestato di Frequenza che certifica le competenze e le capacità acquisite in 60 ore attività teorico/pratica in laboratorio. Seguiti attentamente dai Maestri Panificatori Umberto Cirone, Giovanni De Lollis e Vinceslao Ruccolo e supportati dagli Operatori dell’Officina dei Sapori di Sulmona, gli allievi hanno dato prova delle capacità e competenze acquisite, producendo diverse tipologie di pane e di pasticceria da forno. Il pane prodotto quotidianamente, è stato dato in beneficenza alla Caritas diocesana per essere distribuito a persone e famiglie indigenti.
Con l’attività teorico/pratica svolta è stato dimostrato che un mestiere si può imparare se si ha volontà, attenzione, tenacia e uno strumento adeguato qual'è l’Officina dei Sapori.L’obiettivo del Corso per Panificatori, collocato all’interno del Progetto “Mestieri e tradizioni per il benessere”, è quello di formare figure professionali con solide basi conoscitive e pratiche, in grado di potersi reinserire in modo sicuro nel mondo del lavoro, specie in un settore, come quello della panificazione, nel quale la domanda di risorse professionali è molto alta.

Questi gli allievi qualificati: Francesco Basso, 43 anni, di Sabaudia; Andrea Calamita, 30 anni, di Roma; Antonio Cianfaglione, 23 anni e Stefano Di Nino, 28 anni, di Pratola Peligna; Marco Di Virgilio, 31 anni, di Chieti; Marco Maini, 33 anni, di Sulmona; Debora Ricciuti, 22 anni, di Villamagna.Gli allievi sono stati valutati da un’attenta Commissione composta, oltre che dai Maestri panificatori Cirone, De Lollis e Ruccolo, anche dalla Dottoressa Fiorella Ranalli, Capo Area Trattamentale della Casa di Reclusione di Sulmona; dal Dottor Pierluigi Rizzo, Comandante del Reparto della Casa di Reclusione; da Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti della Provincia dell’Aquila; da Don Palmiero Amatangelo, Direttore della Caritas della Diocesi Sulmona-Valva.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-