ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 26 aprile 2014

FERROVIA DEL PARCO, TRENI STORICI SULMONA-CASTEL DI SANGRO

SULMONA - Sabato 17 e domenica 18 maggio, in occasione della riapertura all'esercizio turistico della Ferrovia del Parco, la Fondazione Fs Italiane organizza, con il contributo del Parco nazionale della Majella, un programma di corse con treni storici sulla spettacolare linea ferroviaria Sulmona - Castel di Sangro, tra il verde intensissimo e i panorami mozzafiato delle montagne abruzzesi. Questa iniziativa inaugura l'attivita' della Fondazione Fs Italiane su quattro linee storiche che, a livello nazionale, costituiranno un vero e proprio museo dinamico della storia e dell'esercizio ferroviario.
Oltre alla Sulmona-Castel di Sangro, la piu' estesa delle quattro, Fondazione Fs ridara' vita alla Ferrovia del Lago - da Palazzolo sull'Oglio a Paratico/Sarnico sulle rive del Lago d'Iseo -, quindi alla Ferrovia della Val d'Orcia - da Asciano a Monte Antico nell'incantevole paesaggio delle "Crete Senesi" - e alla Ferrovia della Valle dei Templi, che va da Agrigento Bassa a Porto Empedocle, tra i Templi della Magna Grecia, Patrimonio Unesco. La Sulmona-Castel di Sangro, la Ferrovia del Parco, e' lunga 76 km e costituisce - si legge in una nota - un vero e proprio capolavoro dell'ingegneria ferroviaria italiana. Aperta nel 1892 fino a Cansano e poi per tappe successive fino a Isernia, la linea subi' pesanti danni durante il secondo conflitto mondiale, tanto che il suo ripristino si concluse solo nel 1960. Dai 350 metri sul livello del mare della "citta' dei confetti", Sulmona, il binario "attacca" i fianchi della montagna e conduce, in solo 25 Km di percorso, ai 950 metri di Cansano. Numerosissime le opere d'arte che la qualificano come una linea ad alto valore tecnico e ferroviario, oltre che paesaggistico. La ferrovia attraversa infatti il Parco nazionale della Majella e tocca note localita' di soggiorno come Roccaraso. A Rivisondoli-Pescocostanzo si raggiungono i 1.268 metri conferendo all'amena stazioncina, prossima all'altopiano, il primato di secondo punto piu' elevato della rete Fs dopo la stazione di Brennero. Boschi e panorami stupendi, dalla Majella al Gran Sasso d'Italia, con una varieta' di climi e di vegetazione che sono valsi alla "Ferrovia del Parco" anche l'appellativo di "Transiberiana d'Italia". Il 17 e 18 maggio, in occasione del transito dei treni d'epoca lungo la linea, si terranno anche diverse manifestazioni nelle stazioni attraversate, con la degustazione di prodotti tipici locali. Il tutto grazie al supporto dell'Ente Parco nazionale della Majella. Un viaggio per una volta lento, senza fretta di arrivare, perche' lo spettacolo sara' proprio il viaggio stesso e cio' che scorre dal finestrino. Per assicurare anche in futuro un calendario di treni storici, che potranno essere noleggiati per gite "su misura", e' in corso di definizione un protocollo di intesa tra la Fondazione Fs Italiane ed il Parco della Majella. Tutte le informazioni, gli orari dei treni storici e le modalita' di partecipazione all'evento su www.fondazionefs.it.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-