ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 marzo 2014

SULMONA CAPOFILA BENESSERE E SALUTE CITTADINI, FIRMATO PROTOCOLLO D'INTESA


 (video intervista Francesco Fagnani)
SULMONA - Collateralmente al Congresso “Professione Ambiente, Salute e Sviluppo. Inquinamento della Catena alimentare, è stato firmato questa mattina nella presidenza del consiglio comunale di Sulmona il Protocollo d’Intesa (Sulmona “A community for an healthy environment”)che mira a trasformare il capoluogo peligno in città capofila per  il benessere dei cittadini e la salute del territorio . Il documento è stato sottoscritto dal presidente del consiglio comunale Franco Casciani, dal presidente della Giostra Cavalleresca e vice presidente Fondazione Carispaq Domenico Taglieri, dal medico Maurizio Proietti della commissione ambiente Omceo L’Aquila-Iside Sulmona e da Francesco Fagnani presidente dell’associazione scientifica Alba Auxilia L’Aquila.
"Questa è una grande iniziativa che noi come Fondazione Carispaq abbiamo accolto con entusiamo visto il momento critico che stiamo attraversando e che porterà  a Sulmona circa 500 medici che parleranno di ambiente e alimentazione.Questa iniziativa si ricollega anche alla Giostra cavalleresca con l'individuazione di un premio nazionale legato ad alcune iniziative che si svolgono a Narni sull'ambiente, arte e cultura relative al medioevo che potrà vedere la premiazione a Sulmona nel corso della Giostra"ha ricordato Taglieri.Punti chiave del protocollo d’intesa sono l’istituzionalizzazione di un appuntamento medico-scientifico da svolgere annualmente
 a Sulmona, il coinvolgimento dei medici e luminari della scienza, l’indizione di un premio dedicato a Ambiente e Arte, Lifestyle e benessere e alimentazione. Il Protocollo d’Intesa è lo strumento che fornirà un valore aggiunto al congresso nazionale in programma a Sulmona l’11 e 12 aprile che cosi' potrebbe essere ripetuto nel corso dei prossimi 5 anni. Il congresso, promosso da Alba Auxilia, avrà per tema “Inquinamento della catena alimentare” e si svilupperà sulla linea Professione-ambiente-Salute-Sviluppo. L’iniziativa ha ricevuto, tra gli altri, il patrocinio del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sono stati invitati a partecipare anche i sindaci dei Comuni della Terra dei Fuochi, in Campania, un territorio dove, nei decenni scorsi, si è stata praticata una mala gestione di ambiente e territorio.“Oggi” afferma Casciani “sia per Sulmona una data importante perché al termine della meravigliosa iniziativa di portare in città il primo congresso medico nazionale abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa con Alba Auxilia, la Giostra cavalleresca e la Fondazione Carispaq che mira a stabilizzare questo evento nei prossimi cinque anni. Si è già ipotizzata la  possibilità di organizzare un convegno che sia non solo nazionale, ma internazionale e quindi c’è grande soddisfazione dell’amministrazione comunale e dell’intero consiglio comunale che ha voluto questa iniziativa”  “La sottoscrizione di questo documento è importantissima perché non si limita solo al congresso” aggiunge Fagnani “ma a una serie di attività collaterali sia di tipo scientifico, sia di tipo culturale sia  di valorizzazione delle produzioni del territorio per far sì che Sulmona diventi una
città per l’ambiente salutare.L’organizzazione sta andando molto bene, stanno partecipando tutte le associazioni e gli ordini coinvolti, ieri è arrivato il patrocinio della presidenza del consiglio che si unisce agli altri ministeri (ministero salute e ambiente) e siamo in attesa di ricevere l’alto patrocinio della Presidenza della Repubblica a conferma della valenza di questa manifestazione a cui 16 professioni diverse che hanno attinenza con l’ambiente e salute del territorio.Questo convegno” conclude Fagnani “vuole essere il primo  forum, non è un congresso di persone che parlano e poi esauriscono l’argomento, ma saranno istituiti gruppi di lavoro che andranno avanti per anni per far sì che ci saranno degli input non solo a livello di salute ma anche a livello di decisioni per lo sviluppo sano del territorio"."Sulmona potrebbe diventare una città pilota per questa iniziativa e il punto di riferimento dell'aggregazione scientifica su queste tematiche ambientali"ha spiegato Proietti."E' questo che vogliamo e stiamo lavorando anche per i prossimi anni"ha aggiunto.Alla firma del protocollo d'intesa erano presenti anche i consiglieri comunali di maggioranza Maria Ciampaglione, Roberta Salvati e Salvatore Di Cesare e per l'opposizione Alessandro Lucci.


                                                                                               

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina