ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"- Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato - Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026

L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 marzo 2014

DISCARICA BUSSI, CHIODI"MAI AVUTO ANTICIPAZIONI DALL'ISS.PD"CHIACCHIERE DA FIGURANTE"


BUSSI  - "Non avevamo avuto alcuna anticipazione della relazione che l'Istituto superiore della sanita' ha depositato al processo di Chieti" (dove sono imputati, in Corte d'Assise, 19 ex amministratroi della Montedison, ndr). Lo ha affermato il presidente della Regione, Gianni Chiodi, aggiungendo che "la Regione e' stata sempre informata ed ha seguito direttamente l'evolversi della situazione del 'caso Bussi'. Cosi' come ha sempre seguito, soprattutto sui tavoli nazionali, tutte le tappe per la messa in sicurezza del sito e l'avvio delle procedure di bonifica, ma di questa relazione, che da quello che ci e' stato detto e' stata richiesta dall'avvocatura dello Stato per fare ordine nella parte pubblica sull'andamento del processo e fotografa la situazione al 2007, non abbiamo avuto alcuna anticipazione".
Su questo aspetto, Chiodi ha detto di aver parlato poco prima dell'insediamento del nuovo governo Renzi, con l'ex ministro dell'Ambiente Orlando "per lamentarsi dei ritardi del governo nell'erogazione dei 50 milioni di euro necessari per avviare la bonifica a fini della sola reindustrializzazione dell'ex sito". Un punto sul quale si sono trovati concordi il presidente della Regione e il sindaco di Bussi, Salvatore La Gatta: "I soldi stanziati nella finanziaria del 2010 ma entrati nella disponibilita' del commissario Goio solo nel novembre del 2013 - hanno detto - servono unicamente per bonificare a fini di reindustrializzazione dell'area", chiudendo in questo modo le porte "ad interpretazioni di parte su come utilizzare i 50 milioni di euro. I ritardi - hanno aggiunto - che si sono registrati sono da addebitare anche a interessi contrastanti che si sono concentrati su Bussi". Fondi "che non sono sufficienti per bonificare l'intero sito", ha ribadito il presidente Chiodi, "ma in questo senso contiamo di avviare una trattativa seria con il governo per trovare una soluzione definitiva che parta dalla messa in sicurezza, che mi sembra ormai cosa fatta, per arrivare alla bonifica dell'intera area interessata dall'inquinamento, compreso la possibilita' di far tornare produttiva un'area importante del pescarese".
PD, DA CHIODI SOLO CHIACCHIERE DA FIGURANTE
"Da Chiodi solo chiacchiere proprie di un figurante". Attacca cosi' il capogruppo del PD in Regione Camillo D'Alessandro il presiedete Chiodi sulla vicenda Bussi. "Bussi doveva rappresentare la priorita' regionale, nazionale ed europea, ma serviva e serve una Regione che sia guida. Va trattata - prosegue D'Alessandro - con governo nazionale ed Europa non solo la disponibilita' delle risorse ma la disponibilita' di norme speciali per il risanamento ambientale ed industriale dell'area. Le ha mai chieste Chiodi in queste anni?. Va pensato, organizzato e promosso - insiste D'Alessandro - un progetto speciale sul fiume Pescara. Dove e' stato Chiodi in tutti questi anni? Cosa ci ha fatto dei poteri regionali?. Non se ne puo' piu' - conclude d'Alessandro - del professionismo del nulla, incapace di iniziativa, professionista nel lavarsi le mani".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina