ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 marzo 2014

PARCO DELLA MAJELLA E IL SENTIERO DELLA LIBERTA'

SULMONA - Il Parco Nazionale della Majella darà il proprio contributo alla XIV Marcia Internazionale “il Sentiero della Libertà” 2014.La ormai famosa Marcia Internazionale “Il Sentiero della Libertà”,  è giunta alla sua quattordicesima edizione e quest’anno il Parco Nazionale della Majella intende offrire il proprio contributo alla buona riuscita della manifestazione attraverso la messa a disposizione di mezzi di trasporto e l’ospitalità presso le sue strutture ricettive.La marcia, che si svolgerà nei giorni dal 25 al 27 aprile prossimi ed i partecipanti ripercorreranno il sentiero che collega Sulmona – Campo di Giove – Taranta Paligna – Casoli,
percorso da quanti volevano raggiungere le linee alleate durante la seconda Guerra Mondiale, vedrà la presenza di centinaia di partecipanti tra cui gli studenti delle scuole superiori locali, di due licei scientifici di Roma e uno di Salò, di un Istituto Superiore di Brescia e del Liceo Classico di Cuneo. Attraverso questo sentiero trovarono la salvezza e la libertà migliaia di ex  prigionieri e perseguitati politici italiani e stranieri, alcuni dei quali fuggiti dal campo di prigionia di Sulmona, alle pendici del Monte Morrone. In quegli anni, 1943-1944, l'Abruzzo divenne così, linea di confine, angolo di speranza e via di fuga verso la libertà. Oggi esso rappresenta la metafora del cammino dell'uomo per la liberazione da ogni forma di schiavitù del presente e per la realizzazione di un mondo fondato sui valori della pace e della giustizia. Gli anziani superstiti di quegli eventi ed i loro discendenti ritornano numerosi in Abruzzo dall'Inghilterra, dalla Francia e dal resto d'Italia per ripercorrere quel cammino che gli ha permesso di essere qui, oggi, con la speranza di riabbracciare coloro che li accolsero. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina