ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 31 marzo 2014

MELILLA VISITA IL CARCERE DI VIA LAMACCIO

SULMONA - L'On. Gianni Melilla del Sel ha fatto visita questa mattina il Penitenziario di via Lamaccio a Sulmona, dopo le criticità emerse negli ultimi anni inerenti la situazione carceraria dell'istituto sulmonese.Melilla ha riscontrato innanzitutto un ottimo livello professionale della Polizia Penitenziaria che secondo il parlamentare è un'eccellenza a livello nazionale.Ha poi messo in evidenza il sovraffollamento della struttura di Sulmona che ha visto negli anni il raddoppio di detenuti
portando dal 2001  al 2014 il rapporto detenuti agenti da 1 : 1 a 1 : 0,5.Melilla ha ricordato che in passato questo rapporto era 1 : 2 cioè per ogni detenuto due agenti in servizio."Per circa 500 detenuti sono in servizio attualmente 253 operatori di Polizia Penitenziaria di cui 231 agenti e 40 sottufficiali"ha spiegato Melilla che ha sottolineato l'aspetto rieducativo della pena."A Sulmona prestano servizio 5 rieducatori e uno psicologo che non possono far fronte a una rieducazione di 500 detenuti in buona parte di massima sicurezza ed ergastolani.All'interno del carcere ci sono una sartoria, una calzoleria, una pelletteria  e una falagnameria e negli anni  sono diminuiti i fondi a disposizione per i detenuti lavoratori.Inoltre - ha ricordato il deputato del Sel - ci sono le scuole
elementari e medie e alcuni ospiti seguono dei corsi universitari.In totale sono circa 80 i detenuti-studenti.Secondo Melilla la pena dell'ergastolo andrebbe rivista con dei benefici a favore di alcuni di loro, che nella vita all'interno del carcere si comportano in modo esemplare."Occorre dare a costoro una speranza altrimenti l'ergastolo diventa peggio della condanna a morte"ha detto l'onorevole.Melilla ha ricordato che nel carcere di Sulmona in 10 anni ci sono stati 13 suicidi."Occorre migliorare l'aspetto della sicurezza aumentando le risorse di personale con almeno 40 unità - ha detto Melilla - ricordando che nel 2001 erano 320 gli agenti in servizio nell'istituto sulmonese a fronte di circa 270 in servizio oggi e con un aumento vertiginoso della popolazione carceraria."Mi impegnero' affinché il Ministro visiti la struttura in occasione del prossimo convegno dell'11 aprile, previsto nel carcere sulmonese"ha detto in conclusione Melilla.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina