
Indirettamente si garantiranno migliori prestazioni e servizi a coloro che hanno effettivamente diritto a usufruire di agevolazioni o di sostegni economici da parte della pubblica amministrazione per difficolta' personali, e contrastare rigorosamente chi invece ha opportunita' e condizioni economiche tali da poter pagare le imposte, ma tenta di fare il furbo e magari, presentando, una semplice autocertificazione e autoattestando un reddito minimo, riesce a usufruire del pagamento agevolato della mensa scolastica per i propri figli o dell'iscrizione gratuita all'asilo a discapito degli altri contribuenti onesti. In base a quanto stabilito nel Protocollo d'intesa, Comune e Guardia di Finanza si impegnano a collaborare, secondo le rispettive funzioni e competenze. Il Comune di Roccaraso fornira' al Comando regionale della Guardia di Finanza i nominativi, o elenchi di nominativi, anche eventualmente attraverso procedure informatizzate, dei proprietari di immobili soggetti ad Imu (Imposta Municipale Unica) e dei beneficiari di prestazioni agevolate pubbliche nonche' i nominativi di coloro sui quali emergono fondati dubbi in merito alla veridicita' della dichiarazione e inoltre, su richiesta, dello stesso Comando, documentazione e assistenza utile allo scopo di effettuare controlli mirati.