ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 marzo 2014

I SOCIAL NETWORK:OPPORTUNITA' E PERICOLI.CONVERSAZIONE PER GENITORI, NONNI, RAGAZZI E INSEGNANTI.

(video intervista Angelo Pellegrino)
SULMONA - Presso la Sala Auditorium del Centro Pastorale Diocesano  si è tenuta ieri un’importante Conversazione sui Social Network.Ti racconto ... una social-storia:I Social Network(Scopriamoli insieme: opportunità e pericoli)questo il tema trattato.Una vera e propria conversazione  tra esperti nel settore, genitori, nonni, ragazzi e insegnanti.
Per l'occasione sono intervenuti Enza Giannantonio, Assessore Servizi Sociali, Roberta Salvati, Consigliere Comunale, Maria Chiara Pagone, Psicologa Specializzanda in Psicoterapia Psicodinamica Breve, Loredana Sardo, Direttore Risorse Umane e Privacy Officer, Mons. Angelo Spina, Vescovo Diocesi Sulmona-Valva, Adalgisa Cocco, Insegnante e Pedagogista.Ha coordinato i lavori Angelo Pellegrino, Direttore dell’Officina dei Sapori.Il crescente utilizzo dei nuovi social network (facebook, twitter, instagram, ecc.) ha introdotto un nuovo tipo di comunicazione soprattutto

tra i ragazzi.Se da un lato si possono cogliere i vantaggi di questa "moltiplicazione" degli incontri,dall'altro si iniziano ad intravedere i risvolti negativi di tali modalità che possono alienare le relazioni interpersonali più autentiche limitandone e impoverendone i contenuti, arrivando in certi casi ad indurre comportamenti estremi.È inoltre evidente il rischio di dipendenza psicologica da tali utilizzi.Attraverso l’incontro si è voluto offrire ai partecipanti uno spazio di gruppo in cui poter affrontare queste tematiche riflettendo sui diversi aspetti come, ad esempio:quali pericoli si nascondono in un uso improprio e quali segnali indicano la dipendenza,  quali azioni di rimedio si possono attuare  con figure professionali vicine al mondo dei giovani."Quello che abbiamo voluto sottolineare è quello che a volte passa inosservato nella vita ordinaria, quando per esempio si pubblicano le
 foto su facebook o su WhatsApp o anche quando si parla di qualcuno, si puo' incorrere in qualche modo in una violazione di legge e dato che la normativa è critica sotto questo aspetto prevede anche un risarcimento dei danni qualora la persona in qualche modo è danneggiata dall'immagine o anche dal furto di identità che puo' derivare"ha spiegato la Sardo."E' opportuno almeno esserne consapevoli, perchè molte volte il rischio si sottovaluta, perchè non conoscendo perfettamente le misure di privacy che i social network mettono a disposizione, si pensa di essere tra amici, ma in realtà la platea di persone a cui si rivolgono i ragazzi è molto piu' ampia e quindi ciò che io metto a disposizione del mio gruppo con una condivisione puo' essere preso da persone e puo' rimanere sul web anche per anni.Nel momento in cui io da grande cercherò un posto di lavoro di particolare tipologie che richiedono una morale o fare qualche concorso, questa foto potrebbe uscire e dare un'idea sbagliata.Bisogna porre attenzione a ciò che si mette sul web  e pensare a cosa potrebbe succedere se questa foto venisse male interpretata e decontestualizzata".



Gli argomenti della conversazione sono stati

    Uso intelligente dei social network;
    Che cosa prevede la normativa vigente;
    Cosa accade nel mondo;
    Primi segnali di dipendenza psicologica;
    L'immagine di noi nel presente e futuro;
    Cyberbullismo.



  All’organizzazione dell’evento hanno collaborato: Città di Sulmona, Officina dei Sapori – Cescot, Olicar S.p.A., Confesercenti Provincia dell’Aquila,    Diocesi di Sulmona – Valva, Confesercenti Giovani, Federprivacy.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina