ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 29 marzo 2014

AGGRAVATE CONDIZIONI AGENTE POLIZIA PENITENZIARIA FERITO IN UN INCIDENTE STRADALE

SULMONA - "Si sono aggravate le condizioni di uno dei 5 feriti dell’incidente occorso ad altrettanti poliziotti penitenziari in quel di Rionero in Vulture e dovuto al ribaltamento del mezzo blindato che stava effettuando la traduzione di detenuto AS1 presso il tribunale di Potenza"si legge in una nota giunta in redazione.  "M.R.di anni 45, Assistente Capo dei Baschi blu in forza al Carcere di Sulmona, infatti, è stato costretto al ricovero presso il nosocomio cittadino per politraumi alle vertebre cervicali e per una presunta frattura della 7 vertebra lombare.La prognosi, così come per l’altro Assistente C.C. sempre di 45 anni, attualmente ancora ricoverato presso l’ospedale di Melfi e costantemente assistito dalla moglie e dal cognato,anche per M.R. resta riservata.
Il tutto in attesa degli esiti degli esami strumentali ai quali si sta sottoponendo e che daranno un esito più chiaro rispetto a quello che è stato diagnosticato  nell’immediatezza dell’incidente.La Uil penitenziari, nella persona del Vice Segretario Regionale Mauro Nardella, tiene costantemente monitorata la situazione mantenendosi quotidianamente in contatto con gli sfortunati colleghi.
Sempre la Uil esprime  sentito compiacimento per tutti coloro i quali si sono e si stanno adoperando per l’assistenza ai due colleghi ricoverati. Il pensiero va ai colleghi della Polizia Penitenziaria di Potenza e Melfi, al comandante del carcere e  alla direttrice  di Melfi, alla direttrice e al Comandante della Casa di Reclusione di Sulmona, al Commissario responsabile regionale dell’NTP del PRAP ed al Generale Mauro D’amico tutti uniti, nella disgrazia, in una solidarietà unica ed commovente.
La Uil dà merito ai 5 colleghi feriti per aver saputo, seppur in condizioni menomate, arginare l’ostacolo derivante dalla messa in sicurezza del presidio non scordandosi del fatto che in quel mezzo maledetto vi era un detenuto AS1.
La Uil penitenziari esprime altresì enorme considerazione per il detenuto, anch’egli ferito, il quale, stante il racconto degli agenti, ha collaborato in maniera diligentente ed encomiabile.
LA Uil auspica che Il Dipartimento in primis ed  il Ministero della Giustizia in maniera particolare tengano conto di tutto quanto successo attraverso il riconoscimento del lodevole atteggiamento posto in essere dai 5 agenti e dal detenuto. L’invito è quello di porre particolare attenzione alla revisione di un parco macchine inaffidabile, obsoleto e poco sicuro, sostituendolo con mezzi di ultima generazione.
In una nota che invierà alla Direzioni di tutti gli istituti abruzzesi e al Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria di Pescara.La Uil Penitenziari chiederà se i mezzi attualmente in dotazione della C.R. sono compatibili con la  sicurezza e salubrità  previsti dal D.lgs 81/2008 e, qualora non lo fossero, il fermo immediato di quelli non idonei".

Il Segretario Regionale Uil Penitenziari
Mauro Nardella


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina