ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "La Russia non crede nel negoziato". Duro colpo a Kiev: 19 morti, tra cui 4 bambini. Danneggiata la sede Ue - Foto rubate, denunce da tutta Italia. Chiude il sito sessista:"Rimuoviamo tutti i contenuti"- Due F-35 italiani in Estonia intercettano un velivolo russo - Foto rubate, insulti sessisti e web: tra denunce e polemiche - Ucraina sotto attacco nella notte A Kiev, otto morti e 45 feriti. Tra le vittime due bambini -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 febbraio 2014

SPORT E’ LEGALITA’.VENERDI' 14 FEBBRAIO L'INCONTRO LABORATORIO DEL G.VICO

SULMONA - Il Liceo “Giambattista Vico”, con il suo indirizzo Motorio-Sportivo, presenterà il Laboratorio della Legalità il giorno 14 febbraio alle ore 10.00 presso l’Agenzia per la Promozione Culturale di piazza Venezuela.  L’incontro – laboratorio è organizzato con la collaborazione dell’associazione CODICI (Centro per i Diritti del Cittadino) che attua, per conto della Regione Abruzzo, seminari formativi sulla Legalità.Il tema riguarderà lo sport come strumento di promozione della legalità e della cittadinanza
con la presentazione di prodotti elaborati dalle classi quinte del Liceo ad indirizzo Motorio-Sportivo, individuato come unica scuola della provincia dell’Aquila che da anni promuove iniziative in tale ambito.E’ prevista la partecipazione dell’Assessore Regionale allo  Sport, alla Sicurezza del Territorio e Legalità Carlo MASCI,  il Segretario Regionale CODICI   Giovanni D’ANDREA , l’Avv.  Matteo MARCHEGGIANI    Esperto di diritto dello Sport.                      

PROGRAMMA “PER.LE. - Percorsi sulla Legalità” V edizione
(Legge Regionale n. 40 del 2004)

Laboratori didattici organizzati da CODICI ABRUZZO
a seguito della Giornata Regionale per la Legalità in memoria del Giudice Emilio Alessandrini

INTERVENGONO

Caterina FANTAUZZI                      (Dirigente Scolastico I.I.S. “G. Vico” - Sulmona)
Carlo MASCI                                    (Assessore Regionale alla Sicurezza del Territorio e Legalità)
Filomena IBELLO                           (Direttore Regionale Riforme Istituzionali, Enti Locali, Bilancio, Attività Sportive)
Maria Aurelia D’ANTONIO              (Dirigente Regionale Servizio Sicurezza del Territorio, Legalità)
Patrizia RADICCI                             (Responsabile Regionale Ufficio Sicurezza e Legalità)
Giovanni D’ANDREA                       (Segretario Regionale CODICI)
Domenico PETTINARI                     (Segretario Provinciale CODICI)
Matteo MARCHEGGIANI                (Ufficio Legale CODICI – Esperto diritto dello Sport)
Filippo LUCCI                                    (Presidente del Co.Re.Com Abruzzo)
A.S.D. GRAN SASSO                       (rugby)
L’AQUILA CALCIO 1927                (calcio)




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-