SULMONA - Il Liceo “Giambattista Vico”, con il suo indirizzo Motorio-Sportivo, presenterà il Laboratorio della Legalità il giorno 14 febbraio alle ore 10.00 presso l’Agenzia per la Promozione Culturale di piazza Venezuela. L’incontro – laboratorio è organizzato con la collaborazione dell’associazione CODICI (Centro per i Diritti del Cittadino) che attua, per conto della Regione Abruzzo, seminari formativi sulla Legalità.Il tema riguarderà lo sport come strumento di promozione della legalità e della cittadinanza
con la presentazione di prodotti elaborati dalle classi quinte del Liceo ad indirizzo Motorio-Sportivo, individuato come unica scuola della provincia dell’Aquila che da anni promuove iniziative in tale ambito.E’ prevista la partecipazione dell’Assessore Regionale allo Sport, alla Sicurezza del Territorio e Legalità Carlo MASCI, il Segretario Regionale CODICI Giovanni D’ANDREA , l’Avv. Matteo MARCHEGGIANI Esperto di diritto dello Sport.
PROGRAMMA “PER.LE. - Percorsi sulla Legalità” V edizione
(Legge Regionale n. 40 del 2004)
Laboratori didattici organizzati da CODICI ABRUZZO
a seguito della Giornata Regionale per la Legalità in memoria del Giudice Emilio Alessandrini
INTERVENGONO
Caterina FANTAUZZI (Dirigente Scolastico I.I.S. “G. Vico” - Sulmona)
Carlo MASCI (Assessore Regionale alla Sicurezza del Territorio e Legalità)
Filomena IBELLO (Direttore Regionale Riforme Istituzionali, Enti Locali, Bilancio, Attività Sportive)
Maria Aurelia D’ANTONIO (Dirigente Regionale Servizio Sicurezza del Territorio, Legalità)
Patrizia RADICCI (Responsabile Regionale Ufficio Sicurezza e Legalità)
Giovanni D’ANDREA (Segretario Regionale CODICI)
Domenico PETTINARI (Segretario Provinciale CODICI)
Matteo MARCHEGGIANI (Ufficio Legale CODICI – Esperto diritto dello Sport)
Filippo LUCCI (Presidente del Co.Re.Com Abruzzo)
A.S.D. GRAN SASSO (rugby)
L’AQUILA CALCIO 1927 (calcio)