ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 febbraio 2014

L’OFFICINA DEI SAPORI SI CONFERMA UN’AGENZIA FORMATIVA DI INTERESSE INTERNAZIONALE

SULMONA - Nell’ambito delle attività di mobilità previste dal progetto Leonardo da Vinci – Mobility 3, in collaborazione con il partner italiano Els Form, l’Officina dei Sapori di Sulmona, martedì 4 marzo prossimo, avrà l’onore di accogliere una delegazione composta da dieci docenti  del Politecnico Kursenai, Istituzione di Istruzione pubblica della Lituania, interessati  all’acquisizione del know-how relativo alla formazione tendente all’acquisizione di competenze e conoscenze su “come fare Impresa”.
Inoltre, l’attenzione dei Docenti lituani sarà incentrata alle metodologie di Orientamento  al lavoro ed all’autoimpiego adottate dall’Officina dei Sapori.Il “Fare Impresa” sarà illustrato come uno strumento snello e di facile utilizzo che può dare risultati positivi soprattutto per l’avvio di nuove attività: la guida alla scelta del tipo di società; la raccolta delle principali leggi di agevolazione riguardanti le imprese; il continuo aggiornamento dei bandi comunitari, nazionali, regionali e provinciali; il materiale sulle PMI prodotto dagli enti locali; lo studio delle licenze e delle autorizzazioni necessarie per l’avvio delle diverse attività.In riferimento all’Orientamento, l’Officina dei Sapori rappresenterà l’obiettivo principale del servizio che è quello di rafforzare e migliorare le capacità di ogni individuo per metterlo in condizione di affrontare il mondo del lavoro in modo strategico ed efficace. Nello specifico, i servizi disponibili sono: l’accoglienza e l’informazione sugli sbocchi professionali e mondo del lavoro; la consulenza orientativa individuale rivolta a chi vuole chiarire il suo obiettivo professionale e sviluppare competenze sulla ricerca attiva del lavoro; i laboratori che vengono attivati ciclicamente e riguardano tematiche che aiutano a migliorare le competenze relative alla stesura del Curriculum Vitae, alla gestione del colloquio di lavoro e ad una organizzazione efficace per la ricerca del lavoro.

Nella stessa giornata, presso l’Officina dei sapori di Sulmona si terranno gli esami finali del Corso per Pizzaioli. I dieci Docenti della Lituania faranno parte della Commissione deputata a stabilire se gli allievi hanno raggiunto l’idoneità. Pertanto, gli ospiti avranno la possibilità di sperimentare direttamente il sistema di valutazione dei Corsi proposti e realizzati, utilizzando i parametri standardizzati del Cescot.
Parteciperanno all’evento Giuseppe Ranalli, Sindaco della Città di Sulmona, Enza Giannantonio, Assessore Pubblica Istruzione, Angelo Pellegrino, Direttore del Cescot di Sulmona, Luciano Tusè, Direttore Els Form e Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente Confesercenti della Provincia dell’Aquila.

La Delegazione lituana si intratterrà presso l’Officina dei Sapori, dalle ore 9.30 alle ore 15.00; nel pomeriggio visiterà la Città di Sulmona.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-