Prima dei lavori del convegno, alle 10.30 sarà inaugurata, in
collaborazione con la Soprintendenza ai Baaas d’Abruzzo, la mostra a palazzo dell’Annunziata “Venerabilia. Immagini di Venere
nella città di Ovidio”. Sarà possibile ammirare dal 7 dicembre al 6 gennaio
sculture e busti della Dea dell’Amore esistenti in Abruzzo dall’era del
Neolitico al I secolo d.C. In contemporanea saranno esposte opere moderne di
giovani artisti in collaborazione con i due maestri sulmonesi Alessandro
Monticelli e Claudio Pagone.
Il 7 dicembre dalle 15 alle 17.30 l'Abbazia celestiniana
ospiterà un importante workshop internazionale tra le Dmc della Provincia dell'Aquila (Cuore
dell'Appennino) e l'ente regionale tirolese (Cuore delle Alpi) in
collaborazione con Agenzia per lo Sviluppo – Azienda Speciale Camera di
Commercio L’Aquila e Sportello BridgeconomiesAbruzzo – Desk L’Aquila,
Ente Regionale Tirolese austriaco – Tirol Werbung, DMC Cuore
dell’Appennino - Terre d’Amore in Abruzzo Scarl, Parco Nazionale della Majella
e Agenzia Tourist Trend sas.
Si tratta di una coproduzione
internazionale mai realizzata finora sul nostro territorio, che consentirà a 15
moltiplicatori (responsabili di associazioni, imprese, sciclub) di scambiare
tra loro, in colloqui itineranti tra i tavoli, informazioni, presentando ognuno
la propria realtà, con proposte, offerte, prodotti. Tra i buyers: Parco
Nazionale della Majella (copre varie DMCs abruzzesi), NaTourArte - Associazione
Guide Turistiche d'Abruzzo con sede a Sulmona (operativi su tutto il territorio
abruzzese) , Sangritana & Albergatori Campo di Giove, Sciare a Scanno srl -
Comprensorio Sciistico Scanno Monte Rotondo (DMCs Alto Sangro & Cuore
dell’Appennino), Associazione albergatori Sulmona-Valle Peligna, Ufficio
Turistico comunale di Sulmona e l’associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona,
e i rappresentanti delle Dmc della provincia dell'Aquila.
PROGRAMMA
Ars, Eros, Cibus... Sulmona si veste d'Amore.
Ars Eros Cibus 2013
Venerdì 6 dicembre 2013
Ore 11:00
Apertura concorso "Vetrine dell'amore", le vetrine dei negozi della città si vestono d'amore.
Ore 11:30 - Via Sallustio PingueConad
Esposizione "Non c'è Amore più sincero che l'Amore per il cibo", progetto di cultura d'impresa del gruppo PingueConad finalizzato alla valorizzazione della storia della nostra comunità attraverso la ricostruzione, mediante foto, aneddoti, frasi, ricordi e oggettistica, del rapporto delle genti con il cibo.
Ore 18:00 - Ristorante Clemente, p.zza Santa Monica.
Presentazione del libro "Gli Afrodisiaci nel Mondo Romano". di A.M Coletti Strangi a cura di Archeoclub.
Ore 20:00 - Ristorante Clemente, p.zza Santa Monica. (Tel.: 0864 210679)
Cena afrodisiaca con presentazione del gioco "Fonte d'amore: il gioco dell'arte di amare di Ovidio" di Alessandro Lucci.
Sabato 7 dicembre 2013
Ore 08:00 - Piazza Maggiore
Tradizionale Mercato del Sabato e Canti d'amore a dedica a cura di Trio Amarcanto.
Ore 10:30 - Palazzo dell'Annunziata
Inaugurazione della mostra: "VENERabilia. Immagini di Venere nella città di Ovidio" in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo e visita guidata (fino al 6 gennaio 2014). Mostra "Le Veneri Contemporane" di Giovani Artisti in collaborazione con Monticelli e Pagone.
Ore 11:30 - P.zza XX Settembre
Realizzazione della treccia d'Aglio Rosso più lunga in collaborazione con il "Consorzio Produttori Aglio Rosso di Sulmona".
Ore 11:30 - Sala Convegni Comunità Montana Via Angelone, 11
Convegno: "Il ruolo delle DMC nel coordinare gli autentici ambasciatori del territorio".
Ore 15:00/20:30
Apertura dell'evento "CortiliAMO": alla scoperta dei prodotti e delle bellezze dei Comuni di "Cuore dell'Appennino".
Ore 15:00/20:30 - Olivero Pizza C.so Ovidio n°10.
Degustazione gratuita di "Pizze e Frittelle con Amore"
Ore 15:00/18:00 - Palazzo Sardi in via Angeloni 11.
Apertura straordinaria "Museo Storia Naturale"
Ore 16:00 - Cortile Provincia in via Mazara, 26
Apertura straordinaria della Mostra del Maestro Italo Picini "Decano degli artisti abruzzesi viventi"
Dalle 16:30 - Via San Polo 64
Degustazione gratuita del "Caffè al Confetto" - Caffè Bar La Mela.
Dalle 17:00 - Caffè Ovidio Corso Ovidio, 224
Degustazione gratuita "Torta all'aglio Rosso di Sulmona".
Ore 17:30 - Saletta Mazara Via Mazara, 26
Laboratori del Gusto su Confetto in collaborazione con La Condotta SlowFood Peligna.
Ore 19:00 - P.zza XX Settembre
"Baciamoci sotto gli occhi di Ovidio" Guest Star lo scrittore e regista Federico Moccia. Estrazione di un premio per la coppia più fortunata".
Ore 19:15 - P.zza XX Settembre
Ballo Music and Dance e Palestra Top Club. Lettura della poesia vincitrice del concorso "L'amore è una cosa meravigliosa".
Ore 20:30
Cene afrodisiache presso i ristoranti: Buon Vento p.zza plebiscito 21 (0864567119) ed Ovidius via circ. oc. 177 (0864 53824).
Ore 00:00 - Ristorante Bottega dei Miracoli (0864 212055) - Piazza Garibaldi, 16
"We Love Spaghetti" Spaghettata all'aglio Rosso di Sulmona.
Domenica 8 dicembre 2013
Ore 10:30 - Via Fonte d'Amore
Inaugurazione del Restauro della fontana Fonte d'Amore e ripristino del flusso dell'acqua in collaborazione con la Saca spa ed il Comitato delle Frazioni Badia, Bagnaturo, Case Lupi e Fonte d'Amore. - Località Fonte d'Amore AQ.
Ore 11:00
Apertura dell'evento "CortiliAMO": alla scoperta dei prodotti e delle bellezze dei Comuni di "Cuore dell'Appennino".
Ore 11:00 - Corfinio AQ
Apertura straordinaria del Museo Civico Archeologico "A.De Nino" con visita guidata e letture a tema, a cura del gruppo "Nox Alba" in collaborazione con associazione Cuore dei Confini.
Ore 13:00 - Corfinio AQ
"Il Banchetto di Ovidio" pranzo con pietanze dell'antica Roma e letture teatralizzate di Ovidio. - Ristorante Casina Italica (? 30 - Prenotazioni 345/4792194).
Ore 15:00/18:00 - Palazzo Sardi in via Angeloni 11.
Apertura straordinaria del "Museo di Storia Naturale".
Ore 16:30 - Palazzo dell'Annunziata
Vini e Confetti all'interno dei musei dell'Annunziata. In collaborazione con Ais.
Ore 18:00 - Via Mazara, 26
Laboratori del gusto su Aglio e Agliata in omaggio al prof. Antonio Mancini, in collaborazione con la condotta SlowFood Peligna ed il Consorzio Produttori Aglio Rosso di Sulmona. - Saletta Mazzara
Ore 18:30 - Cortile dell'Annunziata
Performance teatrale "Sponsalia", "L'Arte di Amare" e "Amori in Taverna" in collaborazione con NoxAlba.
Ore 18:30 - Nel cortile dedicato al Matrimonio Via Panfilo Mazara, 10
Invito a Nozze: Wedding Party nel cortile dedicato al Matrimonio e premiazione del concorso "Vetrine dell'amore"
Ore 19:00 - P.zza Santa Monica
Presentazione della nuova Ricetta sui Confetti dello chef Clemente con degustazione gratuita. - Ristorante Clemente.
Ore 20:00 - Auditorium dell'Annunziata
Concerto Omaggio a Nino Rota a cura della Camerata Musicale Sulmonese.
E tanto altro ancora .
■ Distribuzione delle shopper dell'Amore con logo Terre d'Amore e Zucchero con le frasi dei vincitrici del concorso Messaggi d'Amore.
■ Photo Point con Bacio sotto porta Napoli e Vinci 1 weekend per 2 persone presso Hotel Abruzzo a Campo di Giove, incluso skipass per il comprensorio sciistico Campo di Giove e una escursione con Majella Trekking.
■ Performance in diretta dell'artista Nestore Del Boccio.
■ Allestimento e concorso Vetrine dell'Amore in tutta la città.
■ Svolgimento degli Antichi Mestieri in collaborazione con "L'Arte nelle Mani".
■ Concorso per ragazzi di Foto e Poesia d'Amore a cura dell'Interact Club.
■ Gioco Conta il Confetto e gioco m'Ama Non m'Ama con Aglio Rosso.
■ Performance itinerante interattiva di Alessandro Lucci e Carlotte Jouve, pittura dal vivo per Amanti e Muri.
■ 6 Viaggi in Premio durante la manifestazione.