
portano a conoscenza che uno degli obiettivi primari dell'iniziativa è stato proprio il recupero della zona attorno alla fontana di Fonte d'Amore a
Sulmona."Il lavoro per recuperare la fontana è stato molto impegnativo, la vegetazione ormai aveva invaso tutto"spiegano i volontari nella nota giunta in redazione."Oltre agli strumenti classici: decespugliatori, pale, falci ecc. abbiamo usato una ruspa e due trattori. Il prossimo passo sulla fontana sarà quello di sistemare il verde per renderla più bella e accogliente"aggiungono i volontari ."Oltre che sulla fontana - fanno sapere - abbiamo operato sul cimitero di San Pietro, la rotonda di Bagnaturo, nei pressi della chiesa di Bagnaturo, all'ingresso dell'abitato della Badia, sulla strada Badia-Fonte d'Amore, strada Caprareccia e chiesa dei caduti
della Badia.Oltre al lavoro che rende sicuramente più bella la nostra zona un altro aspetto importante è il coinvolgimento delle persone che abitano vicino le aree di intervento descritte, che hanno collaborato con noi, non solo direttamente sulle opere, ma anche in modi diversi come ad esempio preparandoci colazioni, spuntini ecc.Ultimamente abbiamo anche festeggiato il 10° intervento con una polentata "classica sulla spianatora"(foto) I volontari vogliono sottolineare il loro impegno per rendere migliore il nostro territorio sperando di essere anche un po' da esempio, senza polemizzare con nessuno.