ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Incidente ferroviario a Trento, due feriti. Sospesa la circolazione al Brennero - Auto nel torrente a Enna, trovato il corpo del disperso. Piogge su Milano, sorvegliato il Lambro - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City - L'ultimo saluto a Pippo Baudo, oggi a Militello i funerali - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri- Il fuorionda di Meloni sui giornalisti diventa un caso - Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta - Muore a 62 anni, è la seconda vittima di botulino in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario- Risvegliato dal coma il 15enne colpito da un fulmine- Terme di Caramanico, "subito un piano unitario o declino irreversibile"-

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

SETTIMANA DI FERRAGOSTO DA RECORD PER AIELLI: BOOM DI TURISTI NEL BORGO DEI MURALES

AIELLI - "Grande successo per Aielli durante la settimana di Ferragosto, che ha visto un afflusso straordinario di visitatori. Il borgo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 ottobre 2013

40°PREMIO SULMONA, DOMANI LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA  - Con la cerimonia di premiazione si conclude domani, sabato 5 ottobre, la 40esima edizione del “Premio Sulmona”, una della rassegne di arte contemporanea più prestigiose a livello internazionale. L’edizione di quest’anno si è presentata con un programma di spicco, con tanti artisti in grado di soddisfare tutti gli appassionati di arte contemporanea, sempre all’insegna della qualità. Come da tradizione la manifestazione, ospitata nei locali nel Polo museale civico diocesano di Sulmona (L’Aquila), prevede anche quest’anno la sezione dedicata al giornalismo, alla storia e alla critica dell’arte.
Alla cerimonia di premiazione interverranno, tra gli altri, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Editoria, all'Informazione e alla Comunicazione istituzionale, On. Giovanni Legnini, il Vice presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Giovanni D’Amico e il sindaco di Sulmona, Giuseppe Ranalli.Organizzata dal Circolo di arte e cultura  “Il Quadrivio”, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila e del Comune di Sulmona, la rassegna ha visto in concorso 125 opere, tra dipinti e sculture, in rappresentanza di ben 20 nazioni.Dopo un’ampia discussione la giuria, presieduta da Vittorio Sgarbi, ha deciso di assegnare i seguenti riconoscimenti. La “Targa del Circolo di arte e cultura “Il Quadrivio”, corrispondente al primo premio, è stata assegnata a Paolo Baratella di Lucca con l’opera “Sebastiano” (tecnica mista su tela). La targa del Presidente della Camera dei Deputati è stata invece attribuito all’artista Mario Moretti di Roma con l’opera “Mediterranea n. 8” (olio su tavola). La targa del Presidente del Senato, invece, è stata attribuita allo scultore Giancarlo Scianella di Roma con l’opera “Vascelli” (ceramica e carbone). Infine, la targa del Presidente della Repubblica è andata allo scultore egiziano Armen Agop con il bronzo “senza titolo”.I giornalisti Sarah Varetto (direttore di SKY TG24) e Stefano Lorenzetto (editorialista del quotidiano “Il Giornale” e del settimanale “Panorama”) sono invece i vincitori del Premio Sulmona di giornalismo. Lo ha deciso la giuria della manifestazione, presieduta dal vice direttore del giornale Radio Rai, Paolo Corsini. I due giornalisti riceveranno il premio domani in occasione della cerimonia di chiusura del 40° Premio Sulmona.Al consigliere di amministrazione della Rai, Rodolfo De Laurentiis, viene assegnato il riconoscimento speciale per i 40 anni del Premio Sulmona, per il suo lungimirante impegno nella valorizzazione mediatica del territorio abruzzese. Il premio per la comunicazione istituzionale viene attribuito al Colonnello Diego Fulco, Capo Sezione dell'Ufficio Pubblica Informazione dello Stato maggiore dell’Esercito, per l’attività profusa e le innovazioni apportante nella comunicazione di un settore difficile come quello militare.Il premio riservato ai critici e storici dell’arte viene quest’anno assegnato a Paolo Bolpagni, proveniente dalla scuola di Luciano Caramel, e attualmente docente di Istituzioni di storia dell’arte contemporanea all’Università Cattolica del Sacro Cuore. La Targa d’argento di critica d’arte de “Il Quadrivio”, infine, è stata conferita a Silvano Barone (capo redattore della TgR Rai Abruzzo) e a Valerio Rosano (direttore del periodico “La Città”).


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-