SULMONA - Torna, domenica 1 settembre, la 23^ edizione della Sulmona – Campo di Giove “Memorial Luigi Carnevale”, gara nazionale di mountain bike e uphill, tra le più longeve del centro sud Italia.Appuntamento alle ore 8.00, nel piazzale antistante il supermercato Conad di Viale Mazzini a Sulmona, dove l’Associazione Mac 47 donerà a tutti i partecipanti un ricordo della giornata.La manifestazione sportiva è organizzata dall’Associazione Nazionale Alpini “Abruzzo – Gruppo Col. Tirone” di Sulmona, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Campo di Giove, l’Asd Confetti Pelino di Sulmona e con il patrocinio del Comune di Campo di Giove.
Dopo il raduno, gli atleti a partire dalle ore 9:30 percorreranno Viale Mazzini per arrivare quindi in località Incoronata, dove prenderà il via la parte agonistica. L’arrivo a Campo di Giove è previsto intorno alle ore 12.Gli atleti dovranno percorrere un percorso di 25 chilometri (più 2 non competitivi) che dall’Incoronata (375 metri sul livello del mare) si snoderà per Monte Mitra, Fonte Sulmontina, Cansano, Via del Lago e arrivo in Piazza Regina Margherita a Campo di Giove (1.100 metri sul livello del mare).Quest’anno oltre alle categorie tradizionali gareggeranno anche allievi e juniores che avranno un percorso ridotto, con partenza da Fonte Sulmontina (Cansano). Tutto il percorso è stato curato dal consigliere provinciale della Federazione ciclistica italiana, Piero Aquilio. Al termine della gara ci sarà il tradizionale party aperto agli atleti e ai loro accompagnatori in programma alla Baita degli Alpini di Campo di Giove.La direzione di corsa è affidata a Fernando Ranalli, l’assistenza radio dal Gruppo Radio Assistenza dell’Associazione nazionale alpini, mentre l’assistenza logistica e sanitaria è curata dal C.A.I. – Corpo nazionale soccorso alpino CNSAS di Sulmona dalla Croce Rossa di Sulmona.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO