SULMONA - Gli avvocati non si arrendono e vanno avanti nella lotta contro la soppressione del tribunale di Sulmona.E' quanto emerso dalla nutrita assemblea di oggi, che si è tenuta nel tribunale peligno, presieduta da Gabriele Tedeschi presidente dell'Ordine Forense di Sulmona.Durante il lungo e animato dibattito, ci sono state nuove proposte di iniziative in difesa del tribunale e tanti commenti sulla situazione attuale e sulla recente decisione della Corte Costituzionale sulla riforma della geografia giudiziaria, che prevede il taglio di 31 tribunali e 220 sedi distaccate.La Consulta, infatti ha bocciato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da alcuni uffici giudiziari, tra i quali Sulmona, contro la loro soppressione.
Tra le proposte piu' gettonate c'è quella dell'Avvocato
Lando Sciuba, relativa a uno sciopero elettorale alle prossime elezioni regionali."La regione non si è pronunciata ed è stata assente.La invitiamo ad assumere una posizione"ha detto l'avvocato"Altrimenti minacciamo una forma forte di protesta civile, il non voto".Attendiamo determinati la risposta"ha aggiunto."Il tribunale è di tutti, dal contadino al professore universitario.La classe politica in generale è considerata becera e infame dal cittadino deluso"ha concluso Sciuba.Per l'avvocato Mauro Calore bisogna ricorrere alla Corte di Giustizia Europea.Intanto per Sabato mattina è prevista la prima riunione del neo comitato proposto dal sindaco Peppino Ranalli."Noi stiamo preparando uno schema con l'organigramma che porteremo sabato in questa prima riunione, per vagliarlo insieme al comitato"ha spiegato Calore.Un'altra proposta che ha ricevuto consensi è stata quella dell'avvocato Daniele Di Bartolo.Organizzare una marcia della Giustizia da Castel Di Sangro a L'aquila, con varie tappe e eventi, per coinvolgere piu' gente possibile e sensibilizzarla alla problematica della chiusura del tribunale peligno, che è stato ribadito, coinvolge tutti indistintamente.Il presidente dell'Ordine Forense Gabriele Tedeschi ha ricordato che mercoledì prossimo a Roma, alle ore 10,30, ci sarà un'assemblea degli Ordini Forensi non provinciali, per discutere sulle iniziative da intraprendere.Tedeschi si è detto poi fiducioso sulla composizione del neo comitato voluto dal sindaco Ranalli, ma ha lanciato un monito"Questo comitato deve agire subito.Basta
Gabriele Tedeschi |