ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 24 giugno 2013

CASTEL DI SANGRO, UN SUCCESSO LA X EDIZIONE DEL SIM FLY FESTIVAL

(video)
CASTEL DI SANGRO - Si è svolta nello scorso weekend presso l'ex Convento della Maddalena la decima edizione del Sim Fly Festival, l’evento di punta della Scuola italiana di pesca a mosca.La  manifestazione ha riunito a Castel di Sangro centinaia di appassionati e curiosi di questo sport ambientalista.Appena spente le 25 candeline dall’anno della fondazione, avvenuta nel 1987 proprio a Castel di Sangro, e arrivata anche in Svizzera e in Australia con la nascita di nuove delegazioni, l’associazione Scuola italiana di pesca a mosca si apre come ogni anno laboratori di tecniche di lancio e di costruzione delle canne di bamboo e delle mosche artificiali (foto); arte; una tavola rotonda su un progetto nazionale di turismo di settore; e ovviamente tanta natura, attività all’aria aperta e buona cucina.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il Sindaco Angelo Murolo, l'organizzatore Osvaldo Galizia, Giovanni Romito Direttore del Museo civico Aufidenate e Lino Alviani ideatore del museo della pesca. Pescatori esperti e a curiosi, uomini e donne, di ogni età, tutti presso l’ex convento della
Maddalena, che oltre al museo civico Aufidenate ospita anche il primo e unico museo in Italia dedicato alla pesca a mosca, lo “Stanislao Kuckiewicz” e di recente gemellato anche con il Catskill Fly Fishing Center and Museum (CFFCM) di Livingston Manor, NY.I laboratori: i fly tiers.I rod makers e gli istruttori SIM  sono stati a disposizione  per mostrare e insegnare come costruire le mosche artificiali da usare come esca, come costruire le canne di bamboo e come adottare tecniche di lancio ad una e a due mani, sia sul prato antistante l’ex convento della Maddalena, sia sul fiume Sangro, “palestra” ufficiale della SIM.Tra i costruttori c’era anche un pratolano il piccolo Jacopo di 9 anni (foto), a dimostrazione del fatto che questo sport è adatto a tutte le età.Erano presenti istruttori S.I.M. e G.A.I.A. (Game Angling Instructors Association), e circa 25 costruttori provenienti dall’Italia, dall’Europa e dagli Stati Uniti, oltre agli esperti costruttori della I.B.R.A. (Italian Bamboo Rodmakers Association).La pesca a mosca è uno sport che porta con sé i valori del rispetto e della tutela dell’ambiente, in quanto i pesci vengono pescati con un amo privo di ardiglione e non solo catturati senza venire feriti, ma anche rilasciati, secondo la regola del Catch & Release (o No Kill).
Jacopo
Il Festival è stato inaugurato il 21 con la consueta serata-anteprima ad ingresso libero ma su invito “La trota sul palco”: uno show cooking, giunto alla terza edizione, che si terrà presso il chiostro del Convento della Maddalena sotto la direzione dello chef Niko Romito (2 stelle Michelin). Sponsor tecnici sono la Cantina Miglianico e la troticoltura marchigiana “Eredi Rossi”, leader in Europa, che in Abruzzo ha due impianti a Popoli e Bussi sul Tirino. Il Festival è stato inaugurato con il taglio del nastro della 13esima esposizione di arte contemporanea “L’arte della pesca… La pesca nell’arte”, curata da Lino Alviani e realizzata grazie all’adesione amichevole di artisti provenienti da tutto il mondo. L’esposizione nell’ex Convento della Maddalena a Castel di Sangro sarà il punto centrale di un itinerario che è partito da Pescara l’1 e il 2 giugno con l’anteprima presso il circolo Aternino e prosegue a Castel di Sangro dal 22 giugno negli orari del museo (10-13 e 17-20, tranne il lunedì) e a Fossacesia.
La cerimonia di inaugurazione
Nella stessa giornata di sabato 22, alle 16,00 è stata presentata la versione italiana del libro di F.M. Halford “The Dry Fly Man Handbook” a cura di Osvaldo Velo, e alle 21 è stato assegnato il premio internazionale “Claudio D’Angelo Award 2013” al migliore fly tiers (costruttore di esca) italiano e straniero. Il premio è un’ambita scultura realizzata ad hoc dal maestro toscano Alberto Coppini.
Domenica 23 giugno alle 11,00 si è svolta la tavola rotonda “Le strade della pesca a mosca per lo sviluppo delle aree interne dell’Abruzzo e d’Italia”, a ratifica del progetto lanciato nel 2012: la creazione di un network di servizi in un itinerario ideale, che sia in grado di guidare e assistere gli appassionati di pesca a mosca secondo un primo circuito che comprende, in Italia, il fiume Sele con l’Ars Sele nel comune di Contursi Terme (Sa); il fiume Tevere con la Tail Water Tevere a San Sepolcro (Ar); il fiume Nera con Cerreto di Spoleto (Pg); il Fiume Volturno a Colli al Volturno (Is); e, in Abruzzo, il Sangro con Castel di Sangro.Un servizio sulla manifestazione sarà trasmesso nel corso del Tg di rete 8 nei prossimi giorni a cura della redazione di Centroabruzzonews.






CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-