L'introduzione è stata fatta da Sacchetta che ha riassunto dieci anni di cambiamenti delle norme che regolano il comparto del lavoro."Il tema del lavoro è per noi fondamentale"ha spiegato Sacchetta."Noi abbiamo proposto ai candidati sindaci di istituire un tavolo di concertazione tutti insieme per cercare di trovare la soluzione al lavoro che non c'è"ha aggiunto Sacchetta.
Un grosso danno è partito dalle riforme fatte a livello nazionale, la precarizzazione del lavoro con la flessibilità in uscita per le aziende si è trasformato in
una ulteriore perdita di posti di lavoro.In valle peligna dal 2006 ad oggi le aziende che hanno chiuso i battenti sono maggiori rispetto a quelle che hanno aperto e quelle che resistono.
La Uiltem.p@ Abruzzo in un comunicato giunto in redazione ringrazia i 6 candidati sindaco per aver accettato l'invito a confrontarsi su un tema di fondamentale importanza per il territorio peligno come il lavoro, per la disponibilità dimostrata a trovare soluzioni condivise sul tema lavoro e di aver accettato la proposta della Uiltem.p@ Abruzzo di istituire un tavolo di concertazione permanente sul tema lavoro, con la presenza di tutte le parti sia sociali che politiche ed imprenditoriali per individuare tutti insieme la strada per dare un futuro occupazionale ai giovani e, meno giovani, precari del nostro territorio.