ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo di Gaza, "100.000 bimbi rischiano di morire a breve"- Meloni: "Controproducente riconoscere ora lo Stato di Palestina"- "L'esercito israeliano ha distrutto e seppellito aiuti per Gaza scaduti contenuti in oltre mille camion"- Von der Leyen vedrà Trump sui dazi. Il presidente Usa: "Sarà l'accordo più grande di tutti"- Trump: "Quello che dice Macron sulla Palestina non conta". Idf: "Sì al lancio di cibo su Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nella Marsica, fuoco minaccia pale eoliche a Collarmele - Riapre la cabinovia ai Prati di Tivo- Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il ritorno di Plizzari rimane complicato, decisione imminente - Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo -

IN PRIMO PIANO

AIELLI ESPONE LA BANDIERA DELLA PALESTINA E RICONOSCE UFFICIALMENTE LO STATO DI PALESTINA

AIELLI - " Il Consiglio Comunale di Aielli ha approvato nella seduta odierna un ordine del giorno che sancisce l’impegno dell’amministr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 12 maggio 2013

INAUGURATO MONUMENTO DI CELESTINO V

(video)
SULMONA - E' stato inaugurato questa mattina il monumento al Santo eremita del Morrone  nello slargo tra corso Ovidio, via della Pace e Vico Spezzato (Borgo di S. Maria della Tomba), in concomitanza dei 700 anni dalla canonizzazione di S. Pietro Confessore, annunciata ad Avignone il 5 maggio 1313.La statua di bronzo a grandezza naturale, opera dello scultore sulmonese Michele De Santis, è stata scoperta dal commissario Giuseppe Guetta e dal presidente del comitato “Torna a Sulmona Celestino”Antonio Doddi.Poi la statua è stata benedetta  da mons. Angelo Spina (video), vescovo di Sulmona -Valva. Hanno presenziato la cerimonia il presidente dell'Associazione Celestiniana Giulio Mastrogiuseppe e i sette candidati sindaci alle prossime elezioni comunali, oltre alle autorità militari.

"Il basamento e la pavimentazione erano già stati completati io non ha fatto altro che eseguire quello che era già stato programmato dall'amministrazione"ha spiegato Giuseppe Guetta."L'ho fatto con molto piacere da fedele, anche perchè sono un estimatore di San Pietro Celestino e della sua opera".
"L'idea è nata dopo tante passeggiate fatte sull'eremo di Celestino V" ha ricordato Antonio Torti presidente del comitato Torna a Sulmona Celestino."Abbiamo sempre pensato che a Sulmona non ci fosse un riferimento concreto e oggettivo che potesse in qualche maniera ricordare Celestino e in virtu' di questa carenza abbiamo voluto mettere un elemento che potesse rendere evidente la sua figura.Non per niente l'orientamento della statua  è posta verso l'eremo, ha un significato.La statua è costata 25 mila euro e il maestro Cavallari ,dell'omonoma fonderie di Roma che l'ha realizzata,  ci ha fatto un grande sconto proprio in virtù dell'amicizia ultra decennale che ha avuto con l'autore Michele De Santis.
"Il nostro ruolo è stato quello di aver veicolato tutti modi possibili ed immaginabili il progetto che abbiamo elaborato insieme agli amici del Comitato "Torna a Sulmona Celestino".Quando ci hanno sottoposto  l'idea, ci siamo immediatamente attivati, abbiamo appoggiato tutta l'iniziativa" ha spiegato Giulio Mastrogiuseppe presidente dell'Associazione Celestiniana, "anche dal punto di vista gestionale, della parte economica-finanziaria e organizzativa, spendendo tutte le energie possibili  per poter realizzare questo progetto. Tenete presente che quest'iniziativa è stata avviata  nel gennaio del 2009,

per cui sono già oltre quattro anni che abbiamo cominciato a lavorare su questo progetto e per varie vicissitudini siamo arrivati fino ad oggi"ha aggiunto Mastrogiuseppe. "E' stata una coincidenza importante perchè come tutti sanno c'è la ricorrenza del 700^ della canonizzazione di Celestino V.In molti hanno contribuito anche economicamente per la realizzazione del monumento, tra i quali il Lions, molti si sono mostrati vicini all' Associazione Celestiniana.Il messaggio di Celestino di pace, di unità  è quello che abbiamo voluto ribadire oggi con tutte queste presenze e che rilanciamo.Sulmona ha un futuro soltanto se si riconosce in questo messaggio"ha sottolineato Mastrogiuseppe."Questo è il primo monumento importante che si inaugura a Sulmona dal 1926  quando fu realizzato quello di Ovidio Nasone"ha concluso il Presidente dell'Associazione Celestiniana.
Inoltre, il Comitato promotore ha annunciato che domenica 19 maggio – ricorrenza dei 717 anni della morte di papa Celestino V – sarà deposta una corona alla base della statua appena inaugurata. Seguirà un incontro di ringraziamento degli enti e dei privati che si sono adoperati per realizzare il monumento; inoltre, saranno rilanciate le iniziative tese a valorizzare la figura e l’opera del Santo, ma anche ad attivare quei progetti – in particolare il “Distretto culturale di Celestino” e “I luoghi dello Spirito e della Memoria” – in grado di promuovere le peculiarità del territorio peligno e di attrarre massicci flussi del cosiddetto “turismo culturale e religioso”.   






i candidati sindaci


foto di  gruppo con il comitato promotore


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-