SULMONA - La coalizione di Sulmona Unità è in campo e continuerà a fare la sua campagna elettorale anche perchè non sarebbe rispettoso dell'impegno e della disponibilità che Fulvio ha dato a chi lo aveva sollecitato."ha affermato Franco La Civita al termine del funerale di Fulvio Di Benedetto."Se i candidati che si sono impegnati e che si riferiscono alla sua candidatura di Sindaco si tirassero indietro Fulvio non sarebbe d'accordo.Non è questo che voleva.Lui voleva che i suoi candidati potessero portare, con il loro contributo d'impegno di azione, a concretizzarsi quello che è il programma con la sua prospettiva politica"ha aggiunto La Civita.
Ritornando alla prematura scomparsa del candidato sindaco Di Benedetto, La Civita ha detto."È una grave perdita per la città perchè aver convinto, aver sollecitato Fulvio a impegnarsi direttamente in prima persona non è stato facile, conoscendo comunque la sua sensibilità, disponibilità, amore per questa città e anche i suoi ostacoli a questa ulteriore disponibilità" ha ricordato La Civita."Però lui ancora una volta con uno scatto di grande generosità ha messo a disposizione la sua esperienza, la sua professionalità, per cercare di dare una mano per tentare di risolvere i grandi problemi che assillano la città da diversi anni. Oggi non vederlo più competere provoca un grande vuoto, una possibilità mancata per la città per poter vedere Fulvio impegnato direttamente insieme agli altri naturalmente, perchè questo era il suo obiettivo, quello di condividere con gli altri la responsabilità della guida di una città che non ha mai pensato di guidare da solo"ha continuato La Civita. "L'uomo solo al comando non apparteneva alla sua cultura politica.Voleva soprattutto perseguire il suo slogan Sulmona Unita, voleva perseguire proprio questa unità per cercare di allontanare il più possibile queste paralizzanti contrapposizioni che da diversi anni caratterizzano la vita della città.Cercare, comunque attraverso l'impegno di tutti, una rinnovata fiducia una rinnovata speranza per ridare slancio alla città.Questo era il suo obiettivo.Io non so cosa decideranno gli altri candidati sindaci, dipenderà dalla loro sensibilità.Ma è certo, continuerà o non continuera' questa campagna elettorale, comunque io ritengo che debbano mantenere fermo il punto di riferimento di questo richiamo forte e solenne all'unità e soprattutto alla lealtà dei comportamenti.Fulvio amava soprattutto la politica dell'ascolto voleva prima sentire si documentava sempre e poi dava il suo contributo.Così ritengo che debbano fare tutti superando questi litigi queste maldicenze e questa contrapposizione che non portano nulla di positivo"ha concluso La Civita.
La coalizione di Sulmona Unita resta in corsa con le sue cinque liste ed anche Fulvio Di Benedetto nonostante la scomparsa. La procedura va pertanto avanti come da regolamento in base all’articolo 72 del testo unico degli enti locali che, per i Comuni con più di 15mila abitanti, non prevede nulla in caso di decesso dei candidati sindaco al primo turno. Le date delle consultazioni restano confermate quelle del 26 e 27 maggio ma cosa succederà se Sulmona Unita dovesse andare al ballottaggio? Il regolamento stabilisce che “in caso di impedimento permanente o decesso di uno dei candidati ammessi al ballottaggio, ai sensi del comma 5, partecipa al ballottaggio il candidato che segue nella graduatoria”. Se dunque Sulmona Unita dovesse rientrare tra i primi due si andrebbe a scalare facendo rientrare al ballottaggio il terzo classificato. Al secondo turno poi la coalizione di Di Benedetto dovrà decidere con chi dei due apparentarsi. Questo è quanto stabilito dalla Prefettura in base alla legge
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO