ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 16 maggio 2013

ELEZIONI COMUNALI, IL PSI PRESENTA INTERROGAZIONE PER CHIEDERE RINVIO

SULMONA - Il gruppo parlamentare del PSI su sollecitazione del Segretario Regionale Massimo Carugno ha presentato una interrogazione parlamentare a firma di Marco Di Lello al Ministero dell'Interno per chiedere il rinvio della data delle elezioni comunali previste per il prossimo 26 e 27 maggio. – Al Ministro dell’Interno   –  Per sapere – premesso che: nei giorni 26 e 27 maggio prossimi i cittadini del comune di Sulmona (AQ) saranno chiamati a rinnovare il consiglio comunale e che tutti gli adempimenti per la formazione delle liste sono ormai da tempo conclusi secondo la normativa vigente;il 15 maggio, nel pieno della campagna elettorale,  è deceduto l’Ing. Fulvio Di Benedetto, candidato sindaco alla testa di una coalizione che raggruppa 4 liste di candidati;tale nuova situazione priva del candidato sindaco la coalizione e ciascun partito che la compne della possibilità di concorrere al premio di maggioranza che viene assegnato dopo il ballottaggio per i comuni superiori a 15.000 abitanti;

l’art. 71, comma 11 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” stabilisce per i comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti che “In caso di decesso di un candidato alla carica di sindaco, intervenuto dopo la presentazione delle candidature e prima del giorno fissato per le elezioni, si procede al rinvio delle elezioni con le modalità stabilite dall’art. 18, terzo, quarto e quinto comma del Decreto del Presidente della repubblica 16 maggio 1960, n. 570, consentendo, in ogni caso, l’integrale rinnovo del procedimento di presentazione di tutte le liste e candidature a sindaco e a consigliere comunale”;il precitato Testo Unico nulla recita nel caso che l’evento si verifichi dopo la presentazione delle candidature e prima del giorno fissato per le elezioni in un comune con popolazione superiore a 15.000 abitanti, ma si limita a normare solo il caso che questo si abbia nell’intervallo tra il primo e il secondo turno. Infatti all’art. 72, comma 6, stabilisce che “In caso di impedimento permanente o decesso di uno dei candidati ammessi al ballottaggio ai sensi del comma 5, secondo periodo, partecipa al ballottaggio il candidato che segue nella graduatoria. Detto ballottaggio ha luogo la domenica successiva al decimo giorno dal verificarsi dell’evento “;il Prefetto di L’Aquila, con lettera  datata 15 maggio 2013, indirizzata al Segretario Generale del comune di Sulmona, interpreta il sopra ricordato comma 6 dell’art. 72 affermando che: “In riferimento alle considerazioni concernenti l’oggetto espresse dalla Signoria Vostra con la nota 20320 del 15 maggio2013, faccio presente al riguardo che il dettato dell’art. 72 del Decreto Legislativo n. 267/2000 – recante le disposizioni per l’elezione del sindaco nei comuni superiori a 15.000 abitanti – prevede che per il caso di specie non si pongano in essere atti modificativi al procedimento elettorale in corso riguardante codesto comune”;tale interpretazione introduce elementi di clamorosa disparità tra le coalizioni partecipanti alle elezioni privando una di esse della concreta possibilità di concorrere alla ripartizione dell’eventuale premio di maggioranza spettante alla lista vincente;se non ritenga penalizzati e in condizioni di oggettiva disparità di fronte alla legge i comuni superiori a 15.000 abitanti rispetto a quelli con popolazione inferiore con siffatta interpretazione;se non valuti la decisione  adottata dal Prefetto di L’Aquila grave in tutta la sua portata perché l’eventuale applicazione costituirà precedente per analoghi casi futuri comuni;quali iniziative intende prendere il Ministro dell’Interno perché gli Uffici preposti diano l’esatta interpretazione dell’art. 72 che prenda in esame anche il caso in cui l’evento è intervenuto nell’intervallo tra la presentazione delle liste e la data delle elezioni come, peraltro, è già previsto  dall’art.71 per i comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti;


 

                       




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-