SULMONA - Presso la sede elettorale del candidato Sindaco Fulvio Di Benedetto in Corso Ovidio,
sono stati presentati i candidati della lista Sulmona Futura.E' intervenuto l'Assessore Regionale Avv. Carlo Masci oltre al candidato sindaco Fulvio Di Benedetto e al candidato consigliere Cristian La Civita.L'incontro è stato preceduto dalla presentazione di ciascuno dei 16 candidati consiglieri che hanno brevemente illustrato il loro punto di vista."Pronti a proseguire sulla stessa strada, con lo stesso impegno"questo è lo slogan della lista Sulmona Futura che vede come capolista il consigliere comunale uscente Cristian La Civita."Le nostre priorità per il rilancio della nostra città o meglio ancora del nostro comprensorio sono state tutte recepite e condivise nel programma di mandato del Sindaco Fulvio Di Benedetto"ha spiegato Cristian La Civita.
"Le promesse elettorali non supereranno il 26 maggio, lo sappiamo bene tutti noi, vogliamo farci giudicare oltre che per le nostre idee anche per ciò che abbiamo o non abbiamo saputo realizzare.
 |
Cristian La Civita |
Io sto qui per farmi giudicare per quello che ho fatto"
ha ribadito La Civita."Quello che abbiamo fatto lo abbiamo raccolto nel nostro manifesto.Ci siamo battuti per la limitazione dell'Imu, abbiamo lasciato nelle tasche dei cittadini di Sulmona nel periodo natalizio oltre 500.000 euro 0,8 di Imu in meno rispetto a quello che chiedeva l'amministrazione.Abbiamo fatto cinque mesi di dura battaglia con tensioni fortissime, perchè avevamo contro l'amministrazione, l'assessore e il presidente della commissione.Anche i sindacati dicevano che bisogna aumentare l'Imu ed anche una parte della stampa ci era contro.Ma noi il bilancio lo sapevamo leggere e abbiamo fatto la battaglia contro tutti"ha proseguito La Civita. "Oggi i servizi sono garantiti dai 70 lavoratori delle cooperative e non c'è il dissesto finanziario.Anzi c'è un avanzo di amministrazione di 500 mila euro grazie anche noi che abbiamo tenuto dritto la barra insieme all'opposizione"ha ricordato La Civita."Ora il Pdl dice che si candidano per togliere le tasse, ma loro le volevano aumentare, noi le abbiamo tolte quelle tasse"ha ricordato La Civita."Noi ci possiamo permettere di dire che abbiamo fatto la spending review"ha precisato La Civita."Il punto a cui io tengo molto è quello di sfidare tutti quelli che hanno fatto politica a dimostrare quello che hanno realizzato.Siamo qui, siamo pronti a confrontarci sui fatti.Noi abbiamo delle idee, possiamo dimostrare quello che abbiamo già realizzato e soprattutto siamo anche collegati con la Regione.La testimonianza è rappresentata dall'assessore Carlo Masci presente oggi in questo incontro"ha concluso La Civita.
 |
Carlo Masci |
"Noi abbiamo cercato di capire se c'era la possibilità di trovare convergenze con coloro che rappresentano in qualche modo l'area moderate di centro destra.Questa convergenza non si è trovata, certamente non per colpa nostra.Poi in effetti abbiamo visto che in queste elezioni il panorama è molto variegato, ci sono molti candidati sindaci, sia dall'una che dall'altra parte"ha detto ai nostri microfoni
Carlo Masci."Mi sembra che questa aggregazione attorno al candidato Di Benedetto sia quella più omogenea, perchè ha cominciato a lavorare da tempo rispetto a determinate problematiche.E' una coalizione tutta civica che ruota attorno a un candidato nuovo della politica, ma che è impegnato molto sul territorio di Sulmona, nel sociale ed è molto conosciuto.Di Benedetto si è messo al servizio della collettività e di questa coalizione, per dare il proprio contributo alla crescita di un territorio che oggi soffre"ha continuato l'assessore regionale."Questo è il discorso che ci ha portato a collaborare con questa aggregazione in cui ci riconosciamo perfettamente, perchè c'è questo civismo imperante di cui noi siamo stati un po gli antesignani e in Abruzzo i capofila"ha spiegato Masci.Tornando sulla vicenda dell'ex consiglio comunale e delle mancate convergenze con la maggioranza Masci ha detto"La Civita e De Deo hanno fatto la loro scelta in tempi non sospetti, perchè purtroppo quella maggioranza non riusciva a dare delle risposte che loro cercavano per il bene di Sulmona"ha spiegato Masci."Certo che il sindaco uscente che non viene ricandidato dalla sua coalizione è un segnale forte.La Civita e De Deo non avevano sbagliato quando hanno fatto una scelta di autonomia rispetto ad un progetto che mostrava delle crepe per i troppi personalismi, che hanno alla fine espresso più candidati sindaci in quell'area moderate di centro destra"ha concluso Masci

