ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 24 aprile 2013

TRUFFA AI DANNI DI UNA DITTA, DENUNCIATE SETTE PERSONE

SULMONA - La Squadra Anticrimine del Commissariato
di P.S. di Sulmona, diretto dalla dr.ssa Francesca La Chioma, ha individuato e denunciato sette persone per una truffa ai danni di una ditta sulmonese che si occupa di noleggio di piattaforme aeree. Gli ideatori del raggiro, M.G., P.F., A.D.P., tre uomini di Sulmona, hanno ingaggiato una terza persona, D.C., l’esecutore materiale della truffa, dietro il compenso di 1.000 euro. Secondo gli accordi, l’uomo avrebbe dovuto noleggiare una piattaforma area del valore di 70.000 euro che avrebbe poi dovuto consegnare ai titolari di una società che si occupa della vendita di autocarri nuovi ed usati, sita in provincia di Napoli.
Dopo una settimana dal noleggio del mezzo, tempo necessario per ricettarlo, l’uomo avrebbe dovuto sporgere denuncia, riferendo di aver subito la rapina della piattaforma, da parte di uomini armati, durante il trasporto, sull’Altipiano delle Cinque Miglia, giustificando il ritardo nel denunciare i fatti, con il timore di subire ritorsioni da parte dei rapinatori.
Francesca La Chioma
L’esecutore materiale della truffa, il 3 dicembre scorso, ha preso a noleggio la piattaforma e l’ha consegnata ai tre titolari della ditta indicata dagli ideatori, in provincia di Napoli. Dopo poco meno di una settimana, l’uomo ha telefonato al titolare della ditta di noleggio del mezzo, informandolo di aver subito una rapina. Nonostante l’insistenza del titolare della ditta, l’uomo si rifiutava di sporgere denuncia per quanto avvenuto, dicendosi spaventato.
Pertanto, lo stesso proprietario del mezzo si recava presso il Commissariato di P.S. di Sulmona per sporgere denuncia.
Gli uomini della Squadra Anticrimine, dopo un’accurata attività di indagine, sono riusciti a risalire agli autori della truffa e a ricostruire la dinamica dei fatti. I tre titolari della ditta del napoletano che ha ricevuto il mezzo, A.M., R.C., A.D.L., sono stati denunciati anche per il reato di ricettazione. Sono ancora in corso le indagini finalizzate al recupero della piattaforma.

Sulmona, 24.04.2013

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-