Intanto c'è da registrare il passo indietro da parte del Pd sulmonese che ha riaperto le porte al vincitore delle primarie Peppino Ranalli, che è stato sempre appoggiato in modo incondizionato dal Sel.Oggi un comunicato stampa a firma di Roberto Spinosa segretario cittadino del Pd, ha di fatto rimesso in carreggiata Ranalli, che pare abbia chiarito fino in fondo le cause del dissenso e la necessità di dissipare ogni probabile malinteso dei giorni scorsi con Bruno Di Masci. Ieri sera c'è stato l'incontro tra Sulmona Bene in Comune proprio con Ranalli in vista di una probabile convergenza programmatica.L'assemblea di Sbic deciderà domenica prossima quale sarà il cammino del movimento, se appoggiare Ranalli, proporre un proprio candidato (si fa il nome di Alessandro Lucci) o addirittura allacciare un'alleanza con il Movimento 5 Stelle, che intanto continua a raccogliere le opinioni ( foto) dei sulmonesi lungo corso ovidio con dei banchetti appositi.Gianluca De Paolis e la
portavoce Gabriella Di Girolamo fanno spare che la risposta dei cittadini è buona, mettendo in risalto che il M5S è l'unico che sta chiedendo direttamente, con dei quesiti, il parere della gente."Il programma è quasi pronto" ha affermato il candidato sindaco Gianluca De Paolis." Siamo al 75% e anche le liste dei candidati sono a buon punto"ha concluso.
Sul fronte centrodestra ieri riunione interlocutoria del comitato elettorale.Per ora sono sempre due i probabili candidati, si tratta dell'ex vice sindaco e assessore Enea Di Ianni e dell'ex presidente del consiglio comunale Nicola Angelucci.Venerdì da un'ulteriore riunione dovrebbe venir fuori il nome ufficiale del candidato sindaco.
SulmonAbruzzo ha deciso di correre da solo.Il Movimento che ha tra i promotori Filadelfio Manasseri, Luigi Rapone e Palmiero Susi, dopo la campagna di ascolto e di confronto sulle linee di programma in vista delle prossime elezioni amministrative, sta ora valutando le indicazioni, i suggerimenti e proposte raccolte che saranno poi calate nel documento che accompagnerà il progetto globale da sottoporre ai sulmonesi. Intanto il gruppo dirigente del Movimento si è riunito nella serata di ieri e dopo aver
