ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 30 aprile 2013

ROCCARASO, GRANDE SUCCESSO PER LE GIORNATE DELLA SICUREZZA IN MONTAGNA

ROCCARASO - Si è tenuto in questi giorni, nella splendida cornice di Roccaraso il convegno “Giornate della Sicurezza in  Montagna” organizzato dall’Associazione Penelope (Ass. naz. Delle famiglie e degli amici delle persone scomparse), Patrocinato dalla Regione Abruzzo, dalla provincia di L’Aquila e dal Comune ospitante la manifestazione che, ha dichiarato il Sindaco di  Roccaraso, Francesco Di Donato, “è onorato di poter ospitare un convegno di tale e spessore e importanza”.“Ringrazio, quindi,”, ha aggiunto Di Donato, “l’Associazione Penelope per aver scelto Roccaraso,
dopo Courmayer, come sede per questa tavola rotonda e per la sensibilità dimostrata nell’organizzazione di detto convegno, in particolar modo per l’importanza e l’attualità delle tematiche trattate. Estendo il mio ringraziamento alle Forze dell’ordine intervenute al convegno e all’esercitazione pratica, soprattutto per il costante e prezioso lavoro che svolgono quotidianamente durante la stagione invernale nel nostro territorio”.La presidente nazionale Annalisa Loconsole della onlus,  che si occupa da oltre dieci anni di persone scomparse, ha aperto i lavori nel pomeriggio di venerdì, ringraziando la guardia di finanza, in particolare il comitato tecnico del soccorso alpino, i cui rappresentanti provenivano da diverse località italiane, che ha dato il suo alto contributo professionale ed organizzativo, nella realizzazione della giornata dedicata alla simulazione di ricerca persone in ambiente montano, tenutasi nella nebbiosa mattinata di sabato 27, con l'intervento di unità cinofile ed elisoccorso del corpo forestale dello stato.  Presente al seminario il dott. D'Amico, dirigente dell'area protezione civile e coordinamento del soccorso pubblico e referente del piano provinciale per la ricerca di persone scomparse, che ha illustrato il piano approvato nel 2011. Presenti anche altre Forze dell'ordine ed il Cai, oltre ad associazioni di volontariato locali. Si è realizzato un bel tavolo di confronto tra istituzioni e volontariato sociale con gli interventi della past president Elisa Pozza Tasca e la Vice Presidente nazionale e della sezione abruzzese di Penelope Ilaria D'Agostino.Con il comitato tecnico della guardia di finanza nella giornata del sabato, durante il debrifing è emersa l'esigenza dell'associazione penelope di portare all'attenzione delle istituzioni nazionali la grande professionalità di questi uomini dello Stato che garantiscono la tutela e l'incolumità dei cittadini. Il seminario si è concluso con i ringraziamenti anche alla tenenza di Sulmona per l'apporto profuso nella giornata.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-