ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 aprile 2013

"RESISTERE PEDALARE RESISTERE"PER RICORDARE IL 25 APRILE

SULMONA - Si è svolta ieri la pedalata nei luoghi della Resistenza organizzata dal gruppo Bicincontriamoci-Sulmona aderendo al’iniziativa promossa dalla FIAB (Federazione italiana amici della bicicletta) che si intitola “Resistere Pedalare Resistere”. L'iniziativa, finalizzata a tenere viva la memoria della Resistenza, consiste nello svolgere delle visite in bicicletta nei luoghi di un eccidio, di un combattimento, o dove è stata deposta una lapide. Una breve sosta e poche parole servono per ricordare che il 25 aprile non è un giorno come gli altri e che la bicicletta è stata un elemento importante nella Resistenza.
I GAP svolgevano le loro azioni con questo mezzo e le staffette partigiane sono immediatamente associate alla bicicletta ed anche tra loro ci sono stati molti caduti. Ricordiamo anche le centinaia di chilometri pedalati da Bartali con documenti falsi nascosti nella bici.

Da piazza XX settembre i ciclisti si sono diretti verso il cimitero dove una lapide ricorda l'uccisione di quattro ragazzi in seguito ad un rastrellamento(foto). Dopo aver brevemente ricordato l’episodio è stata  letta una poesia di Piero Calamandrei intitolata “Il Monumento”. Dal cimitero il gruppo si è diretto verso Fonte d’Amore dove si trova il campo di prigionia n.78, tristemente famoso per aver ospitato prigionieri di guerra sin dalla prima guerra mondiale. Poi alla stazione per ricordare i caduti a seguito dei bombardamenti che procurarono la morte di centinaia di civili. Poi, passando per strade secondarie il gruppo si è diretto a Pratola Peligna dove è stata visitata la mostra foto documentaria "La Brigata Maiella e la Liberazione". E’ stata una giornata di festa e di dolore nello stesso tempo, nel ricordo delle tante vittime innocenti della guerra.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-