"Bisogna avere fiducia e speranza perche', anche se sono passati quattro anni, oggi possiamo ripartire da questo momento per un piano di ricostruzione che sia di ricostruzione della citta' e di tutti i comuni e di ricostruzione della legalita' di questo Paese, per rifare tutto nella legalita'. Adesso ci sono le condizioni per poter ripartire". Lo ha detto il presidente del Senato, Pietro Grasso, a margine della cerimonia di commemorazione delle vittime della Casa dello Studente, simbolo del terremoto aquilano.A quattro anni dalla tragedia del sisma, dopo aver posto una corona sul sito in cui sono morti otto studenti universitari, Grasso ha osservato che "da un punto di vista di raccordo con gli enti locali e governo centrale si sono costituiti tutti gli strumenti per potere ripartire". "Si tratta di trovare i finanziamenti e di scaglionarli con un piano organico di ricostruzione. Ho parlato - ha spiegato - con il sindaco e con il ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, e mi hanno rassicurato che ci sono delle ottime prospettive per poter raggiungere in breve tempo, non prima dei dieci anni, a ricostruire L'Aquila e tutti i Comuni del cratere"."La vostra comunita' ha dovuto far fronte non solo alla distruzione causata dall'evento naturale, ma anche alle lentezze delle istituzioni", ha invece sottolineato il presidente della Camera, Laura Boldrini, in un messaggio inviato al Prefetto dell'Aquila, Francesco Alecci. "Vi assicuro l'impegno costante, mio e della Camera, perche' anche in questo periodo di crisi economica lo Stato trovi le risorse necessarie alla ricostruzione sociale ed economica de L'Aquila, nella consapevolezza che l'Italia non puo' perdere il patrimonio umano, culturale ed artistico che la citta' sa esprimere".
link centroabruzzonews
http://centroabruzzonews.blogspot.it/2011/04/raiano-fiaccolata-per-ricordare-le.html
http://centroabruzzonews.blogspot.it/2011/04/sulmona-una-messa-del-vescovo-per-le.html
http://centroabruzzonews.blogspot.it/2011/04/sulmona-il-sindaco-e-lamministrazione.html