ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 16 aprile 2013

GIORNATA INAUGURALE PER LA 1^ SETTIMANA INTERSCOLASTICA


 ( video )
SULMONA - Nell’attesa della prova di latino del Certamen Ovidianum Sulmonense, fissata per venerdì mattina, alla quale parteciperanno 45 studenti provenienti da 20 licei italiani, comprese le due studentesse del Liceo Classico Ovidio (in rappresentanza di 10 regioni) e 5 nazioni europee (Austria, Romania, Bulgaria, Ungheria, Germania ) con la presenza di sei scuole rumene, tre licei torinesi e tre romani, questa mattina al cinema Pacifico  c'è stata l'inaugurazione della 1^Settimana Interscolastica, organizzata dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Ovidio” con la collaborazione dell’Associazione “Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense.
Nel corso della cerimonia si è svolta la conferenza del dott. Ezio Mattiocco sul tema “Sulmona, storia ed arte” con la proiezione di un mini video su Sulmona e le sue bellezze architettoniche.Successivamente sono seguiti letture di brani da opere di Capograssi, cori, danze e performances teatrali a cura degli studenti.Alle 12.30, alla Rotonda di S. Francesco è stata inaugurata la mostra di lavori degli studenti del Liceo Artistico-
Istituto d’Arte “Gentile Mazzara”.Al termine è stato allestito un buffet dall’istituto Alberghiero di Roccaraso nel cortile porticato di palazzo S. Francesco.Gli ospiti, studenti e docenti italiani e stranieri, hanno avuto modo di gustare piatti e prodotti tipici della tradizione abruzzese, impagabile connubio di cultura e di gastronomia teso a promuovere “bellezze e bontà” del nostro territorio. La sala  conferenze della Comunità Montana Peligna ospiterà nel pomeriggio di oggi l’attività di formazione con gli interventi del Prof. Francesco De Cristofaro (Università Federico II di Napoli) su “Il tuo prossimo. La visione del diverso nel cielo dei vinti”, e del prof. Tommaso Rossi (Conservatorio di Musica di Cosenza) su “Miti in musica. Il potere evocativo del suono”."Faremo in modo che questo soggiorno sia ricordato sia per il suo valore culturale ma anche per il valore umano da cui non si può prescindere, visto che la cultura e l'umanità sono un binomio inscindibile"ha affermato la professoressa Gabirella Carugno ai nostri microfoni.

Domani mattina, 17 aprile, il programma della Settimana Interscolastica riserverà agli studenti e ai docenti ospiti un’interessante visita a due delle “perle” dell’Abruzzo interno, Pescocostanzo e Pacentro.
Dopo il pranzo, consumato in un agriturismo, rientro a Sulmona e alle ore 16 consueta “attività di formazione”, nella sala conferenze della Comunità Montana Peligna, affidata al prof. Alberto Manco, docente all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, sul tema “La linguistica: cenni storici e teorici”.  



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-