ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'alpinista italiano muore in Kirghizistan, cercava di salvare una compagna di cordata - "Trump fa passo un indietro dalla mediazione Russia-Ucraina"- Fermato a Rimini un uomo coinvolto nell'esplosione di Nord Stream - Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi, al 15% anche per le auto. Nessun accordo sul vino - L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali, decade l'offerta - Israele avvia la prima fase dell'occupazione di Gaza City - Zelensky: "Incontro con Putin solo dopo un accordo sulle garanzie"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

IL FRANCAVILLA URBAN FESTIVAL CHIUDE THAUMAZEIN, OLTRE 3 MILA PRESENZE PER LA RASSEGNA CULTURALE

FRANCAVILLA AL MARE - "Serata bellissima per la chiusura del mio quarto Thaumazein. Ringrazio Bruno La Selva, presidente dell'assoc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 16 marzo 2013

IL LIONS DONA LIBRI AGLI ALUNNI DEL 1° CORSO DI LINGUA ALBANESE

( Video )
PRATOLA - Sono stati consegnati questa mattina presso la Sala Consiliare del Municipio di Pratola, agli alunni che hanno frequentato il 1° corso di Lingua Albanese a Pratola Peligna, i due volumi in lingua albanese dal titolo "Nenè Teresa Nata e Besimit"  (Madre Teresa, la notte della fede) e "Don Camillo" (Guareschi, ed. albanese). I libri sono stati offerti dal Lions Club di Sulmona, finalizzati a realizzare una buona accoglienza e una migliore integrazione delle famiglie albanesi residenti nel nostro territorio.Il Lions Club di Sulmona ha fatto dono all'Associazione Italo - Albanese Centro/Qendra Abruzzo di altri testi in lingua albanese
di storia e di cucina  nonché  del testo "Madre Teresa, la notte della fede" edizione in lingua italiana. Si è dato così inizio alla realizzazione di una biblioteca, che tutti potranno  concorrere  ad arricchire con  testi in lingua sia albanese che italiana. La consultazione sarà aperta a tutta la comunità albanese e alla cittadinanza dell'intero territorio peligno, al fine di favorire la reciproca conoscenza e apprezzamento delle culture albanese e italiana.
"Lo scopo è quello di creare una biblioteca del comprensorio che può servire agli abanesi presenti nel nostro territorio, per visionare, accrescere e acculturarsi" ha affermato Domenico Leone vice  presidente dell'Associazione Italo-Albanese."Alcuni di questi libri andranno a formare la base della costituente biblioteca" ha ricordato Leone."Un ringraziamento particolare al sindaco di Pratola che stato di una disponibilità unica insieme al Dirigente Scolastico Renato Di Cato e al Lions di Sulmona, che ha contribuito fattivamente a quest'iniziativa e all'Avis di Sulmona che ho fornito il supporto logistico e il materiale didattico" ha concluso Leone
"E' stata una bella esperienza per i bambini albanesi ed anche per quelli italiani, che hanno voluto imparare l'albanese" ha spiegato l'insegnate di madre lingua albanese Marsela Ferhati." I bambini sono stati bravi e molto interessati a studiare la loro lingua e per l'occasione hanno anche socializzato e giocato fra di loro"ha conlcuso l'insegnante che ha tenuto il corso insieme ale sue colleghe Nadia e Matilda Xhani.
"Il Lions ha appoggiato questa iniziativa organizzata dal presidente dell'Associaizone Italo-Albanese Luan Hallulli, dal vice presidente Domenico Leone e dalla scuola media di Pratola" ha spiegato Gabriella Di Mattia presidente del Lions Club di Sulmona.  "Grazie a questa iniziativa i bambini potranno leggere i libri in albanese e praticare la loro lingua originaria, in modo da non saperla soltanto parlare, avendola ascoltata dai propri genitori, ma studiarla grammaticalmente per poterla un giorno utilizzare nella loro vita"ha concluso la Di Mattia.
" È un passaggio in avanti concreto del connubio della comunità italiana e quella albanese sostanzialmente numerosa a Pratola e in tutto il territorio peligno" ha ricordato il Sindaco di Pratola Peligna Antonio De Crescentiis."Devo ringraziare il Lions di Sulmona, che nell'ottica del Territorio ha deciso di fare un investimento di energia su Pratola, che è una comunità che risponde sempre positivamente, al di là dei momenti difficili che purtroppo stiamo attraversando" ha continuato De Crescentiis."Penso che questo sia un segnale molto importante, perchè i ragazzini e le bambine di origine Albanese, che sono ormai italiani a tutti gli effetti, mantengano le loro origini, conservando l'idea che si nasce e cresce in una cittadina Europea"ha spiegato."Lo scorso anno abbiamo inaugurato la sede e il corso,clicca qui quest'anno la consegna dei libri, noi come amministrazione seguiremo passo passo questa iniziativa, perchè ci teniamo e perchè Pratola dev'essere una cittadina civile ed integrata" ha conclsuo De Crescentiis.
 "Noi facciamo in modo che la cultura albanese sià conosciuta dei nostri studenti e gli Albanesi conoscano la nostra cultura per interagire meglio" ha speigato il dirigente scolastico Renato Di Cato."Questo porta dei frutti, perchè si conoscono tante cose della cultura albanese e tante cose della nostra cultura" ha continuato Di Cato."Questo ci permette anche di accogliere il meglio, perchè loro, per inserirsi e integrarsi, conoscono la nostra cultura, le nostre abitudini e noi, accogliendoli, conosciamo le loro e questo è senz'altro positivo" ha concluso Di Cato.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-