"Mi auguro che sia un treno che faccia da volano in un turismo in cui credere sempre di più" ha aggiunto."Io posso veicolarlo per quanto riguarda le mie competenze cinematografiche essendo l'attore e l'ideatore di
questo cortometraggio.Crediamo di farne un film, crediamo in questa grande potenzialità di questo progetto" ha proseguito Santilli."Questo parallelismo tra il cortometraggio è il treno che percorre veramente queste nostre montagne straordinarie è molto positivo.Credo in questa grande forza e ci tengo che le aziende abruzzesi e molisane possano credere in un progetto cinematografico" ha concluso Santilli."Questa ferrovia unisce due luoghi che sono molisani e abruzzesi per cui questa serata è come un viaggio ideale, ma il cortometraggio è reale" ha affermato la scrittrice Maria Stella Rossi." Il 4 maggio dello scorso anno Santilli ha preso realmente questo treno ed ha avuto l'idea di realizzare il cortometraggio.Realmente i personaggi sono saliti su questo treno in un viaggio che è anche metaforico"ha concluso la Rossi.
"Noi stiamo cercando di salvare il nostro territorio, vogliamo che la
politica ci segua e non che ci abbandoni" ha affermato Francesco
Tufano."Abbiamo iniziato ad organizzare treni insieme a un gruppo di
ragazzi, facciamo fatica, nessuno di noi prende un euro.Lo facciamo
perchè amiamo il territorio e ci crediamo" ha aggiunto Tufano."Se
continuiamo io sono convinto che tra un po di tempo si creeranno posti
di lavoro, perchè ho visto questo in altre realtà.Se la politica e le
istituzioni ci credono sicuramente avremo delle risultanze positive"ha
concluso Tufano.