ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 3 marzo 2013

GIORNATA FERROVIE DIMENTICATE, PRESENTATO CORTOMETRAGGIO "IL VIAGGIO"

SULMONA - In occasione della Sesta Giornata Nazionale delle Ferrovie dimenticate, si è  svolta ieri a Sulmona, presso la sede del Parco Nazionale della Majella, la presentazione del primo cortometraggio sulla transiberiana d'Italia dal titolo"Il Viaggio".Sono intervenuti il Presidente del Parco Franco Iezzi, l'autore Maurizio Santilli, la scrittrice Maria Stella Rossi, il presidente dell'Associazione Transita Francesco Tufano e Teodoro Andrisano del Parco della Majella."Celestino quinto partiva da Isernia ed arrivava a Sulmona, questo treno parte da Isernia ed arriva a Sulmona" ha ricordato Maurizio Santilli.

"Mi auguro che sia un treno che faccia da volano in un turismo in cui credere sempre di più" ha aggiunto."Io posso veicolarlo per quanto riguarda le mie competenze cinematografiche essendo l'attore e l'ideatore di
questo cortometraggio.Crediamo di farne un film, crediamo in questa grande potenzialità di questo progetto" ha proseguito Santilli."Questo parallelismo tra il cortometraggio è il treno che percorre veramente queste nostre montagne straordinarie  è molto positivo.Credo in questa grande forza e ci tengo che le aziende abruzzesi e molisane possano credere in un progetto cinematografico" ha concluso Santilli."Questa ferrovia unisce due luoghi che sono molisani e abruzzesi per cui   questa serata è come un viaggio ideale, ma il cortometraggio è reale" ha affermato la scrittrice Maria Stella Rossi." Il 4 maggio dello scorso anno Santilli ha preso realmente questo treno ed ha avuto l'idea di realizzare il cortometraggio.Realmente i personaggi sono saliti su questo treno in un viaggio che è anche metaforico"ha concluso la Rossi.
"Noi stiamo cercando di salvare il nostro territorio, vogliamo che la politica ci segua e non che ci abbandoni" ha affermato Francesco Tufano."Abbiamo iniziato ad organizzare treni insieme a un gruppo di ragazzi, facciamo fatica, nessuno di noi prende un euro.Lo facciamo perchè amiamo il territorio e ci crediamo" ha aggiunto Tufano."Se continuiamo io sono convinto che tra un po di tempo si creeranno posti di lavoro, perchè ho visto questo in altre realtà.Se la politica e le istituzioni ci credono sicuramente avremo delle risultanze positive"ha concluso Tufano.








CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina