ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 23 marzo 2013

DMC, FIRMATO ATTO COSTITUTIVO"TERRE D'AMORE IN ABRUZZO"

SULMONA - Ieri è stato firmato l'atto costitutivo della società consortile a resposabilità limitata "Terre d'Amore in Abruzzo" nata per rispondere al bando regionale sulla Destination Managment Company davanti ad una compagine sociale variegata e che ha visto insieme personaggi della storia economica, culturale e professionale di questa comunità
come Guido Maiorano, il cavaliere Pietrantonj e l'avvocato Vincenzo Masci, insieme a potenzialità ed entusiasmi espressi da giovani attori locali, tutti uniti da un comune senso di generosità e lungimiranza per la costruzione di un nuovo futuro, si legge in un comunicato a firma di Anna Berghella."Il grande sforzo del comitato promotore, formato da Confagricoltura, Confesercenti, Confindustia e Ascomfidi, che hanno individuato Fabbricacultura come soggetto promotore, svolto nei tempi brevissimi imposti dal bando, è dirompentemente sfociato in una aggregazione di 141 operatori che hanno sottoscritto un capitale sociale di euro 112.500,00.
La risposta coesa e convinta di tante risorse appartenenti ad un'area allargata, che unisce finalmente la Valle Peligna a quella Subequana e a quella del Sagittario, esprime forte l'esigenza, ormai divenuta improcrastinabile, di stare insieme e lavorare per una unica progettualità, in un atteggiamento in netta controtendenza su quanto avvenuto finora nel nostro territorio" prosegue la nota."Compito gravoso e ambizioso della Dmc ora è trasformare un'offerta territoriale frammetaria e poco comunicata in un' offerta diversificata e articolata, guidata da un equipe professionale e competente, unendo le 26 strutture ricettive (alberghi, b&B, affittacamere e albergo diffuso), offerta che ruoti intorno ai prodotti natura, neve (con i comprensori di Scanno, Campo di Giove e Passo San Leonardo) e cultura in un territorio ricco di tipicità, eventi e di manifestazioni (29 le associazioni culturali e sportive coinvolte) su 17 Comuni.
Questi ultimi, che per problemi di natura squisitamente tecnicoburocratica, non hanno potuto aderire alla DMC, la sostengono fermamente e con loro è in via di sottoscrizione un protocollo d'intesa. Uno dei principali soci è il Parco Majella che ha voluto, con il suo importante apporto economico, sottolineare la bontà e l'efficienza della strada che ci accingiamo a percorrere.
La DMC è una struttura aperta e disponibile ad accogliere nuove adesioni di operatori che condividono lo spirito innovativo di aggregazione, la strategia di progettualità condivisa e le regole di integrazione tra
attrattività e ricettività di tutto il territorio.I numeri raggiunti parlano da soli.
Si tratta di un evento storico per l'Abruzzo interno. A tutto noi l'onere di cimentarci professionalmente e in modo innovativo e credibile nell'unica sfida che possiamo affrontare: trasformare il grande valore territoriale che abbiamo in turismo e quindi in economia.Il consiglio d'amminsitrazione sarà guidato dal presidente Anna
Berghella, vicepresidente Domenico Santacroce, e consiglieri Fabio Spinosa Pingue, Franco Iezzi, Angelo Palombizio, Emanuele Paulone e Claudio Mariotti".



l'atto costitutivo della società consortile a resposabilità limitata "Terre d'Amore in Abruzzo" nata per rispondere al bando regionale sulla Destination Managment Company, davanti ad una compagine sociale

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-