SULMONA - L’Associazione di Promozione Sociale “Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona” ha organizzato la conferenza “Legiferare sulla danza: ethos e stile coreico da Platone a Guglielmo Ebreo”, prevista per venerdì 8 marzo 2013 alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare della Comunità Montana “Peligna” (via Angeloni, 11 – Sulmona).Che cos’è la danza antica? Su quale concezione del corpo e del movimento dovrebbe poggiare la danza definita rinascimentale? Quale attendibilità ha la nostra ricostruzione-traduzione dello stile di danza praticato nelle corti del XV e XVI secolo?A queste e altre domande risponderà la prof.ssa Maria Cristina Esposito
docente ed esperta di danza antica, ripercorrendo la storia della trattatistica occidentale sulla danza in rapporto alla dimensione etica: il danzatore appartiene ad uno status sociale di cui incarna i valori e, come nella Repubblica platonica sono ammessi solo gli schemata di danza autorizzati dal legislatore, così anche nelle corti italiane del XV secolo solo un certo tipo di danza è “autorizzato” e praticato in quanto rivelazione di virtù (“il bel danzar che con virtù s’acquista”).
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA
SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO