ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 23 febbraio 2013

"RIPENSIAMO IL TERRITORIO" REPLICA A CARRARA

SULMONA - Il movimento "Ripensiamo il Territorio" nato l'estate scorsa sul motto l'unione fa la forza, un progetto pilota al fine di creare una grande municipalità, risponde ad Antonio Carrara presidente della Comunita Montana Peligna che in una nota non si era detto favorevole all'ipotesi di un unione dei comuni."Abbiamo letto l’intervento che ci ha dedicato il Presidente della Comunità Montana Peligna, Dr. Carrara, e lo ringraziamo, almeno il dibattito sul tema si comincia ad aprire e contribuisce a migliorare le proposte. Anche noi siamo più che convinti che la risposta ai problemi del Centro Abruzzo e il ripensamento del territorio non debba essere né ideologica, né pregiudiziale, ma semplice, laica, razionale, con dati alla mano e contesti chiari".
"Questo ci rafforza la fiducia nel fatto che gli amministratori, Carrara compreso, vogliano quindi collaborare fattivamente a un incontro col Ministero che si è reso disponibile ad approfondimenti, e che non potrà che aiutare il processo di rilancio del nostro territorio, nell’interesse finale dei cittadini. Quindi, al di là delle dichiarazioni di intenti, delle posizioni diverse, ci aspettiamo che si passi ai fatti, e si dia da parte amministratori l’ok a parteciparea tale incontro. Saremo lieti di organizzarlo insieme e sin d’ora ci mettiamo a disposizione. Potremo così discutere dei vantaggi e svantaggi di un’idea di “Progetto unitario su vasta area” (si può decidere quali debbano essere i limiti) che nel Convegno del 27.11.2012 a Sulmona, è stato sostenuto dal Ministro Barca stesso, dal prof. Calafati presidente della Commissione Nazionale Coesione Territoriale e docente del Politecnico delle marche, dai Proff. Politi e Mascarucci, delle rispettive università de L’Aquila e Pescara-Chieti, dal Prof. Di Paolo,Dirigente del Polo scientifico della Valle Peligna, ascoltati ed applauditi da una platea di oltre 300 persone. Molto umilmente dobbiamo dire che la nostra idea, non fosse così campata in aria, certo va discussa e approfondita. Quindi, facciamolo, ma non solo parlando per Comunicati ma incontrandosi.Quindi, siccome ci piace unire e metterci in gioco per il rilancio del nostro Centro Abruzzo, ed altrettanto vogliano fare i nostri amministratori, ripetiamo l’invito ad aderire a questa possibilità di approfondimento e insieme, ripetiamo insieme, organizzare questo incontro,  dimostreremmo nei fatti che abbiamo un approccio laico e non pregiudiziale. Quindi Sindaci e Comunità, tutti, insieme a noi, scriviamo subito al Ministero e diciamo: venite giù nel Centro Abruzzo, approfondiamo, grazie!." Distinti saluti Antonello De Luca- Movimento "Ripensiamo il territorio"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-