ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 23 febbraio 2013

"RIPENSIAMO IL TERRITORIO" REPLICA A CARRARA

SULMONA - Il movimento "Ripensiamo il Territorio" nato l'estate scorsa sul motto l'unione fa la forza, un progetto pilota al fine di creare una grande municipalità, risponde ad Antonio Carrara presidente della Comunita Montana Peligna che in una nota non si era detto favorevole all'ipotesi di un unione dei comuni."Abbiamo letto l’intervento che ci ha dedicato il Presidente della Comunità Montana Peligna, Dr. Carrara, e lo ringraziamo, almeno il dibattito sul tema si comincia ad aprire e contribuisce a migliorare le proposte. Anche noi siamo più che convinti che la risposta ai problemi del Centro Abruzzo e il ripensamento del territorio non debba essere né ideologica, né pregiudiziale, ma semplice, laica, razionale, con dati alla mano e contesti chiari".
"Questo ci rafforza la fiducia nel fatto che gli amministratori, Carrara compreso, vogliano quindi collaborare fattivamente a un incontro col Ministero che si è reso disponibile ad approfondimenti, e che non potrà che aiutare il processo di rilancio del nostro territorio, nell’interesse finale dei cittadini. Quindi, al di là delle dichiarazioni di intenti, delle posizioni diverse, ci aspettiamo che si passi ai fatti, e si dia da parte amministratori l’ok a parteciparea tale incontro. Saremo lieti di organizzarlo insieme e sin d’ora ci mettiamo a disposizione. Potremo così discutere dei vantaggi e svantaggi di un’idea di “Progetto unitario su vasta area” (si può decidere quali debbano essere i limiti) che nel Convegno del 27.11.2012 a Sulmona, è stato sostenuto dal Ministro Barca stesso, dal prof. Calafati presidente della Commissione Nazionale Coesione Territoriale e docente del Politecnico delle marche, dai Proff. Politi e Mascarucci, delle rispettive università de L’Aquila e Pescara-Chieti, dal Prof. Di Paolo,Dirigente del Polo scientifico della Valle Peligna, ascoltati ed applauditi da una platea di oltre 300 persone. Molto umilmente dobbiamo dire che la nostra idea, non fosse così campata in aria, certo va discussa e approfondita. Quindi, facciamolo, ma non solo parlando per Comunicati ma incontrandosi.Quindi, siccome ci piace unire e metterci in gioco per il rilancio del nostro Centro Abruzzo, ed altrettanto vogliano fare i nostri amministratori, ripetiamo l’invito ad aderire a questa possibilità di approfondimento e insieme, ripetiamo insieme, organizzare questo incontro,  dimostreremmo nei fatti che abbiamo un approccio laico e non pregiudiziale. Quindi Sindaci e Comunità, tutti, insieme a noi, scriviamo subito al Ministero e diciamo: venite giù nel Centro Abruzzo, approfondiamo, grazie!." Distinti saluti Antonello De Luca- Movimento "Ripensiamo il territorio"

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-