"E' necessario che si capisca che maggiori saranno gli sforzi per realizzare inziative collettive e maggiori saranno i riultati che ognuno potra' portare a suo diretto favore"continua la nota.
"Quando si vivono stagioni di crisi economiche la migliore medicina e' la sinergia e la organizzazione collettiva e di iniziative comuni.Sono piu' facili e meno costose da realizzare e portano risultati generali e quindi per tutti ma anche per ognuna delle aziende interessate.E in questo senso la DMC e' lo strumento organizzativo e finanziario migliore.Cuore dei Parchi abbandona ogni forma di egoismo imprenditoriale e partecipa attraverso diversi suoi associati alla DMC con l'augurio che l'esempio sia seguito da altri e che maggiori partecipanti rendano la DMC piu' forte e piu funzionale.
Anche se l'adesione alla DMC puo' sembrare un impegno economico importante, rispetto alla non completa certezza della riuscita della iniziativa, bisogna avere il coraggio di affrontare strade diverse da quelle che le aziende hanno seguito fino ad ora e che hanno dimostrato di non portare a nulla.
Cuore dei Parchi, che opera esclusivamente con aziende direttamente al turismo, ha gia' fatto propria questa impostazione imprenditoriale rivolgendo il suo sguardo all'intero Abruzzo, tessendo contatti con tutte le realta' imprenditoriali legate al turismo delle 4 provincie abruzzesi e soprattutto cercando di coniugare gli interessi delle imprese dell'entroterra montano con quelle della costa".