 |
Inizio dei lavori da via staz introd. su questo spazio verde prevista rotatoria |
SULMONA - "Fermate i lavori". Gridano tutta la loro contrarietà alla realizzazione del ponte tra via stazione Introdacqua e via Gorizia compreso di rotatoria nel bel mezzo del parco di Villa Orsini, i residenti che, in oltre 700, hanno firmato una petizione allegata all'esposto presentato alla Procura di Sulmona, per chiedere di verificarne la regolarità. Un'opera, a detta loro, che non
solo risulterebbe pericolosa per un quartiere , in cui insistono scuole e palazzi (via Freda, via Dalmazia, dove sboccherebbe la strada) , ma anche "ingiustificata" nelle motivazioni , "non ravvisandosene le ragioni di pubblica utilità ma, al contrario, un’occasione di inutile spesa di danaro pubblico nonché di gravissima compromissione del complessivo ecosistema ivi esistente".
 |
nel parco |
A sostenere la loro battaglia anche
Legambiente, ritenendo che la strada andrebbe a stridere con il valore storico di Villa Orsini.
Secondo gli abitanti, i quali domani pomeriggio incontreranno l'assessore Nicola Guerra, l'area sarebbe naturalmente più vocata a finalità di "parco naturale ricreativo, area trekking e simili, per questo ricongiungibile anche fisicamente e funzionalmente con altre già presenti sul territorio, a totale servizio dell’intera Città di Sulmona, residenti e turisti".
Chiedono delucidazioni gli abitanti di via Freda e via Dalmazia soprattutto in merito alle autorizzazioni, elemento di discussione nella scorsa riunione della Commissione urbanistica in cui il consigliere Gaetano Pagone sosteneva l'assenza di nulla osta della soprintendenza.
Costruire una strada sul fiume Gizio con una rotatoria che spacca il parco dai sessantamila metri quadrati di Villa Orsini e termina in via Freda. Sei mila metri quadrati espropriati, come racconta il proprietario,
Davide Di Cesare.
Dal 2001 il giovane imprenditore sulmonese è alle prese con le vicende burocratiche a palazzo San Francesco in attesa dell’autorizzazione per il cambio destinazione d'uso, al fine di realizzare in quel parco, il suo, strutture ricettive, con tanto di posti di lavoro a disposizione, aree turistiche intorno al lago dalle acque pulite. "Se a me dicono che non ho l'autorizzazione per costruire qualcosa di utile anche alla cittadinanza e al territorio in termini di sviluppo turistico, vogliamo vedere l'esistenza delle autorizzazioni per fare il ponte. Noi chiediamo il blocco immediato dei lavori" conclude Di Cesare, circondato dal sostegno di tanti residenti convinti che sia uno scempio realizzare la strada che andrebbe ad arrecare danni a uno dei luoghi cari a tanti sulmonesi, nostalgici della propria infanzia. Il parco in cui giocavano. g.s.
 |
parte iniziale del parco |
 |
ingresso villa orsini |
 |
ingresso viale Villa Orsini |
 |
nel parco |
 |
nel parco |