ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sala: "Le mie mani sono pulite, tutto nell'interesse dei milanesi". Tancredi si è dimesso - L'Italia e altri 22 Paesi: "La guerra a Gaza deve finire ora"- Trump posta video IA con arresto Obama alla Casa Bianca - Annullato il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta dopo le polemiche - Kiev, dalla Russia massiccio attacco con droni e missili -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La traversata dopo avere sconfitto la malattia - Armato di coltelli a Casoli ferisce due persone a una sagra, arrestato - Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi - Crialese al Cittadella - Il Bari in ritiro a Roccaraso -

IN PRIMO PIANO

TORTORETO: APERTURA DELLA XXII EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE

Presentazione del Drappo della vittoria realizzato dall’artista Carina Pieroni di San Benedetto del Tronto ed istoriato da Saverio Magno.Per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 10 novembre 2012

DUE DENUNCE DALLA POLSTRADA DI PRATOLA

PRATOLA - Denunciato per ricettazione un 74enne, originario della provincia di Teramo, trovato con computer, tablet di ultima generazione, telefonini e simcard telefoniche nella sua auto senza spiegarne la provenienza. E' accaduto ieri mattina nei pressi del casello autostradale di Pratola, quando gli agenti della polizia stradale hanno fermato per controlli un'auto guidata dall'anziano, il quale, manifestando uno stato d’ansia nell’esibire i documenti di guida e circolazione, cercava di
allontanarsi dalla sua auto per distogliere l’attenzione. Scattti quindi maggiori controlli da parte dei poliziotti che hanno scoperto  quattro telefoni cellulari e due computer portatili “tablet” di ultima generazione, di cui due Iphone e due Ipad, tutti ancora custoditi nell’imballo originale. Le perquisizioni sono state poi approfondite dalla squadra di polizia giudiziaria che ha rinvenuto anche ventiquattro schede telefoniche ancora nelle custodie originali, non ancora assegnate a persone fisiche/giuridiche, particolare questo che lascerebbe ipotizzare il loro essere appetibili per il mercato della criminalità organizzata. Sequestrato tutto il materiale, sottoposto a ulteriori  accertamenti per risalire alla provenienza. Sul caso indaga la  Procura della Repubblica di Sulmona.
Inoltre, al termine di una diversa attività di indagine scaturita da una querela per il danneggiamento di un cantiere edile  a Pratola Peligna è stato denunciato A.C., alla Procura della Repubblica di Sulmona.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-