
SULMONA - Una proposta per agevolare commercianti e ristoratori sulmonesi: gazebo e dehors. In vista dell'arrivo della stagione invernale e le festività natalizie, la Confcommercio scrive al sindaco Fabio Federico e lo sollecita a favorire l'attività di esercizi pubblici e ristoratori, soprattutto nel centro storico. Non è da sottovalutare il particolare periodo che sta attraversando l'Italia in generale e la Valle Peligna in particolare. Crisi economica e occupazionale rischiano di mettere ulteriormente in ginocchio la già martoriata economia. Al riguardo, il vice presidente provinciale di
ConfCommercio Claudio Mariotti chiede al primo cittadino di mettere a disposizione di ristoratori e pubblici esercizi gazebo e dehors per poter ampliare l'area delle attività commerciali. In questo caso, il Comune trarrebbe anche dei guadagni dall'eventuale affitto di tali strutture. Questa soluzione è già stata adottata anche da altri Comuni abruzzesi. "Non c'è niente di nuovo da inventare" spiega Mariotti "ma soltanto prendere esempio da altre realtà". In alternativa, Mariotti propone di dare l'opportunità a esercenti pubblici e ristoratori di realizzare le strutture di tasca propria, qualora intendessero farlo. "Tale iniziativa, mirata a ampliare l'area delle attività" aggiunge "rappresenterebbe un aiuto per la ripresa economica e anche per rivitalizzare il centro storico, anche in vista dell'arrivo dei turisti in occasione delle festività natalizie. Per questo auspichiamo che il sindaco prende in considerazione la nostra proposta".
"Il Comune" conclude "dovrebbe predisporre un modello di gazebo e dehors uguale per tutte le attività, perché, in passato, dove si è lasciato alla libera interpretazione di norme urbanistiche da parte di alcuni commercianti sono realizzati degli scempi urbanistici, in particolare a ridosso di monumenti significativi per la città. Al riguardo sollecitiamo controlli e rispetto delle regole".