ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Witkoff incontra Putin. I media: "Mosca potrebbe proporre agli Usa una tregua aerea"- Via libera al progetto del Ponte, Salvini: "Cantieri da settembre, percorribile dal 2032-2033" - Morto a Gressoney il giurista Vladimiro Zagrebelsky - Hiroshima commemora l'80mo anniversario dalla bomba atomica - L'inviato americano Witkoff è arrivato a Mosca. Attacco russo su Zaporizhzhia - Il caso Almasri: I giudici chiedono il processo per Piantedosi, Nordio e Mantovano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Patto per l'Abruzzo, assestamento bilancio certifica fallimento - Bandiera Palestina insanguinata in Consiglio Abruzzo - In Kentucky una casa gemella di quella di Scanno, nozze in Abruzzo per la figlia - "Niente cani sul mio taxi", non vedente lasciata a piedi a Pescara -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

LA GRAN DAMA E CUSTODE DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ SARÀ MATILDE BRANDI. L’ATTRICE ROMANA PARTECIPERÀ ALLA XXII EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE – EDIZIONE 2025

SABATO, 16 AGOSTO, CENTRO STORICO DI TORTORETO, INGRESSO LIBERO.TORTORETO - "La protagonista assoluta della XXII edizione del Palio del...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 22 ottobre 2012

ANNITA GARIBALDI JALLET A SULMONA

SULMONA - Nell'aula consiliare di Palazzo San Francesco Annita Garibaldi Jallet, pronipote dell'eroe dei due mondi, è stata ospite del Lions Club, incontrando la cittadinanza per un convegno sulle figure di Giuseppe e Anita Garibaldi, accompagnata dal Professor Giovanni Fanti referente scientifico del Museo del Risorgimento di Ravenna e dal Professor Francesco Sanvitale vicepresidente Nazionale
dell’Associazione Veterani e Reduci Garibaldini e Presidente della Sezione Ortona Abruzzo. A dare il benvenuto il vice sindaco Enea Di Ianni, il presidente del consiglio comunale Nicola Angelucci , il Vice Governatore Lions  del Distretto 108 A Italy Raffaele Di Vito ed il Presidente del Lions Club Sulmona, promotrice dell’evento, Gabriella Di Mattia".

Intellettuale professoressa universitaria, esperta di Diritto Costituzionale e presidente di numerose associazioni, in primis dell'associazione Nazionale dei Reduci, Annita ha presentato l’ultimo suo libro dedicato al nonno dal titolo: “Ricciotti il Garibaldi irredento” (Paolo Sorba Editore). "Sono felicissima di trovarmi a Sulmona una città meravigliosa con degli edifici stupendi per la presentazione di questo libro che ho scritto con molto piacere girando per il mondo cercando di ricostruire la vita di quest'ultimo figlio di Garibaldi che non ha conosciuto la mamma perchè aveva meno di due anni quando Anita è morta a Ravenna". "Forse è stato il piu' frastornato il piu' infelice figlio di Garibaldi, tra l'altro ebbe da giovane un incidente che gli rese la gamba invalida, lui aveva la vocazione del soldato ed avere un'invalidità era molto pesante anche se fu un grande cavallerizzo combattente a cavallo nella campagna dell'agroromano dove si è fatto molto onore e nella guerra in Francia nel 70/71 dove si è veramente affermato come un grande soldato"."Dopo le campagne garibaldine, ha dovuto farsi la sua vita emigrando in Australia dopo è tornato in Italia e la sua vita si è concentrata sulla sulla proprietà di Riofreddo ai confini tra il Lazio e l'Abruzzo dove ha condotto un'esistenza piu' tranquilla con pochissimi mezzi con la consorte inglese, tirando su dieci figli di cui sette maschi di cui ritroveremo nella storia nella guerra del 14 e nella successiva storia dell'Italia". Francesco Sanvitale descrivendo la vita di Giuseppe Garibaldi ha ricordato gli ultimi anni della sua vita."Garibaldi non aveva nulla e la moglie ha vissuto vendendo i capelli e le unghie che tagliava a Garibaldi a un grossista che a sua volta li rivendeva a dame inglesi che erano pazze per lui e dei cimeli garibaldini, fino a quando lo convinse ad accettare una pensione di generale di corpo d'armata che Garibaldi accettò chiedendo che si chiamasse dono nazionale lasciando la proprietà dell'isola di Caprera allo stato italiano, ha ricevuto molto ma molto meno di quello che ha dato non soltanto in termini morali ma anche materiali, sarebbe un bell'esempio per i politici di questo paese" ha concluso Sanvitale.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-